Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

771 - 780 di 782 risultati
Turri_40x40

Sorge nel cuore nella parte pianeggiante della Marmilla, tra la Giara di Gesturi e quella di Siddi. Da Turri ammirerai panorami variegati: in primavera il verde colore dei campi coltivati, in estate il colore intenso della terra. Il...

Maschere di Ottana

Un tempo sede vescovile, simboleggiata dall’ex cattedrale, oggi è il paese di Boes e Merdules, maschere lignee dalle forme mostruose, protagoniste di uno dei carnevali più famosi...

Museo Deleddiano - Nuoro

Santu Pedru è il rione dove un tempo vivevano gli allevatori, assieme al quartiere di Seuna, rappresenta la parte antica della città di Nuoro. Qui, in una tipica casa del ceto benestante barbaricino, nel 1871 nacque...

Le Colonne -  Isola San Pietro

Il regno di immersioni, snorkeling, pesca sportiva e birdwatching. Con oltre 50 chilometri quadrati di territorio è la seconda isola, dopo Sant’Antioco, dell’arcipelago del Sulcis. Abitata dalla preistoria e...

Piazza del poeta - Nuoro

Quando nel 1965 il Comune di Nuoro incaricò Costantino Nivola di progettare un monumento a Sebastiano Satta, lo scultore, reduce dall’esperienza americana a contatto con architetti come Le Corbusier o Saarinen, pensò di recuperare il...

Thurpos - Orotelli

Si adagia ai bordi della catena del Marghine, sull’altopiano granitico di sa Serra, dove sorge un parco naturale ricco di testimonianze preistoriche. Orotelli è un centro di duemila abitanti della ...

Santa Margherita di Pula

Quasi dieci chilometri di sabbia morbida e dorata che si immerge in acque basse e tiepide dalle tonalità verdi, con fondale tanto limpido che potrai osservarlo perfettamente anche senza immergerti. Santa Margherita è una perla del sud Sardegna,...

Museo Nivola, interno - Orani

L’amore per la sua terra, mai dimenticata, filtrato dalle suggestioni del mondo: è un tratto distintivo dell’arte di Costantino Nivola, nato a Orani nel 1911. Le sue opere emergono nella semplicità del museo a lui dedicato nel 1995,...

Museo archeologico di Villasimius

La storia di Villasimius e del suo territorio non può che essere indissolubilmente legata al mare. Scontri e incontri tra i diversi popoli che si sono incrociati nelle sue acque, spesso scambiando merci, usi e conoscenze, sono...

Chiesa di san Lussorio - Fordongianus

It was initially an intimate place of veneration, on the tomb of a courageous martyr and, over time, the intensity of popular devotion increased unrelentingly, so much so that it became one of the most distinctive Romanesque sanctuaries on the Island...