Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

231 - 240 di 278 risultati
Spiaggia Su Tiriarzu

Protetta dallo sperone roccioso su cui si arrocca il pittoresco borgo medioevale di Posada, sormontato dallo scenografico castello della Fava, Su Tiriarzu è una delle spiagge più grandi e belle della ...

Museo d'arte contemporanea, edificio esterno

Da luogo di sangue a placida culla d’arte contemporanea. Il museo d’Arte contemporanea di Calasetta (MACC), nell’isola di Sant’Antioco, è allestito all’interno dell’ex mattatoio comunale, abbandonato per oltre quarant...

Cala Garibaldi - Caprera

Il suo nome illustre non è casuale: un tempo l’Eroe dei due mondi ormeggiava qui le sue barche, in un molo tuttora visitabile. Cala Garibaldi occupa la costa nord-occidentale di ...

Rena Majori - Aglientu

Oltre un’ombrosa pineta, camminando fra intricati arbusti di ginepro, ti si schiuderà il variopinto paesaggio di Rena Majori, una striscia di s​abbia bianca e impalpabile che si immerge in un mare dai colori incantevoli, con un bordo fatto di...

Cannigione - Arzachena

Si trova sul versante occidentale della più grande e profonda ria, cioè un’insenatura creata da una foce, del nord-est della Sardegna. Cannigione, frazione di Arzachena, in origine villaggio di...

Museo del grano - Ortacesus

Uno degli elementi fondamentali della vita contadina nell’Isola, il grano, è assoluto protagonista di una struttura espositiva ricavata all’interno di un’antica casa padronale tipica della Trexenta. Il museo del grano sorge a ...

Chiesa di santa Caterina - Elmas

Divenuto frazione di Cagliari nel 1937, il Comune di Elmas acquistò l’autonomia nel 1989. Nel suo territorio sorge il moderno aeroporto intitolato a Mario Mameli, lo scalo che movimenta più passeggeri tra le tre ‘porte d’ingresso’...

Chiesa di san Domino - Genuri

Sorge ai piedi della Giara di Gesturi, circondato da campi di grano, di legumi e uliveti plurisecolari, dai quali si ricava un olio particolarmente pregiato. Genuri è un piccolo centro agricolo di poco più di 300 abitanti della parte...

Veduta panoramica - Ballao

Sorge in un’ampia ansa del Flumendosa, il primo fiume sardo per portata d’acqua, che insieme al suo affluente Stanali, ne caratterizza il paesaggio collinare, ricoperto di boschi di sughere, lecci e macchia mediterranea....

La reggia nuragica di Barumini

A Barumini si respira un’aria speciale: sin dalla preistoria l’attuale borgo fu centro di potere e riferimento di un territorio ricco e fertile, la Marmilla. A testimoniarlo si erge su Nuraxi, il più imponente (e meglio...