Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

21 - 30 di 472 risultati
Panoramica della spiaggia di Baccu Mandara

Mare da cartolina, spiaggia attrezzata e accessibile, paesaggi sorprendenti attorno. La spiaggia di Baccu Mandara occupa il limite orientale del litorale di Geremeas, nella parte della località...

Veduta di Montresta

Si distende vicino al monte Navrino in un paesaggio spettacolare caratterizzato da picchi trachitici e coperto da macchia mediterranea e boschi di sughere secolari, tra cui la Silva Manna. Montresta è un paesino di oltre 500...

Grotta di Nettuno - Alghero

Un luogo da visitare almeno una volta nella vita: soltanto dal vivo ne ammirerai fino in fondo la bellezza e ne percepirai il fascino. La grotte di Nettuno sono tra le più grandi cavità marine in Italia, uno dei gioielli della natura più affascinanti...

Veduta di Florinas

Si adagia lungo la valle di Codrongianos, in un’area prevalentemente collinare. Florinas è un paese di mille e 500 abitanti tra Logudoro e Sassarese. L’etimologia del nome è legata al latino Figulinas, nome del monte che la...

7_112_20090409121639

Un percorso nel tempo tra ex-voto, anelli, bracciali, pugnali, spilloni, figure raffiguranti folle di devoti offerenti e guerrieri che frequentavano, tra l’età del Bronzo medio e quella del Ferro, il villaggio-santuario di...

Porto Campana Dune - Chia - Domusdemaria

Una distesa di sabbia morbida, dorata e calda, un gradone inclinato che si getta in mare, i riflessi cromati dal sole sullo specchio d’acqua verde smeraldo e turchese. Da una parte e dall’altra promontori coperti di verde mediterraneo dall’intenso...

Veduta di Perdaxius

Il toponimo significa ‘pietroso o pietraia’ e riflette conformazione del territorio e abbondanza di materiali litici delle colline circostanti, tra cui Monte s’Orcu. Perdaxius sorge in un tratto di pianura attraversata dal torrente omonimo,...

Sala macina - museo etnografico Mulino Licheri - Fluminimaggiore

Fluminimaggiore nacque nel 1704, a seguito di un atto di vassallaggio. I suoi abitanti di allora scelsero di sfruttare al massimo la loro principale risorsa naturale, il rio Mannu, costruendo mulini lungo il suo corso: nella...

Museo Turcus e Morus - Gonnostramatza

Personaggi mitici, leggende e storie di battaglie, assalti e coraggiose difese: il periodo più cruento della storia sarda, contrassegnato dalle incursioni piratesche, è descritto in un’esposizione unica nel suo genere. Il museo multimediale Turcus...

Parrocchiale di san Pietro apostolo - Ortacesus

Si distende in un bassopiano a nord del Flumini Mannu che, insieme a tre torrenti artificiali che ne lambiscono l’abitato, da sempre ha reso fertili le sue terre. Ortacesus è un piccolo paese di meno di mille abitanti al centro della...