Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

151 - 160 di 307 risultati
Cala Reale - Asinara

Il nome deriva dalla residenza dei reali di Savoia, che talvolta visitavano il lazzaretto accanto alla baia. Cala della Reale, meglio nota come Cala Reale, è un’ampia rada che si insinua a centro-nord della costa orientale dell’Asinara...

Parrocchiale di san Nicolò - San Nicolò d'Arcidano

Si adagia in un tratto pianeggiante attraversato da Flumini Mannu e rio Sitzerri e chiuso tra le catene del monte Linas e del monte Arci, a pochi minuti dalla marina di Arborea e a...

Diaspro verde esposto al geomuseo

Mette in mostra migliaia di minerali e fossili sui quali è ‘scritta’ l’evoluzione geologica dell’Isola e in particolare della Marmilla, una storia complessa che va da oltre 20 milioni fino a circa due milioni di anni fa. Allestito nei...

Oasi di Assai - Neoneli - Nughedu Santa Vittoria

Un ‘polmone verde’ formato da distese di leccete e sugherete, inframmezzate da guglie granitiche, che una volta forniva carbone a tutta la Sardegna, oggi custodisce e protegge una patrimonio floro-faunistico, oltre a ospitare un interessante museo. L’...

Parrocchiale di san Simmaco papa - Simaxis

Si distende accanto alla riva sinistra del rio sant’Elena, affluente del Tirso, in un tratto di fertile pianura, da sempre coltivata a grano e di recente anche a riso. Simaxis è un paese del Campidano settentrionale...

Veduta di Scano di Montiferro

Si arrampica a quasi 400 metri d’altezza sul versante settentrionale del Montiferru, circondato da uliveti e boschi secolari di lecci, querce e corbezzoli e punteggiato da sorgenti famose per effetti benefici. Scano di...

Chiesa di san Sebastiano - Gonnoscodina

Adagiato su un pendio collinare molto fertile, Gonnoscodina è un paesino di origine medioevale di 500 abitanti dell’alta Marmilla, attorniato da rilievi e attraversato dal rio Mogoro. La radice gonnos (comune a vari paesi...

Veduta di Nulvi

Si arrampica a 500 metri sulle pendici del monte San Lorenzo, altopiano nel cuore dell’Anglona, territorio del quale è stato ‘capoluogo’ medioevale, in un’area dalla straordinaria concentrazione di eredità...

Panorama - Bessude

È un paesino del Meilogu, sub-regione del Logudoro, a circa trenta chilometri da Sassari, che si distende in una valle ai piedi del monte Pelao. Bessude, popolato da circa...

Centro storico - Nureci

Si adagia sulle pendici del monte Maiore, ai confini settentrionali della Marmilla, circondato da ampie vallate, sorgenti, pareti rocciose e originali formazioni granitiche. Nureci è un grazioso borgo di circa 400 abitanti,...