Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

161 - 170 di 259 risultati
Monte Tuttavista - Galtellì

Lambito dal fiume Cedrino, Galtellì si adagia su uno spettacolare altopiano ai piedi del Tuttavista, sulla cui cima svetta la maestosa statua bronzea del Cristo, meta di pellegrinaggi lungo un cammino che scala le...

Tdg di Troculu - Villagrande Strisaili

Il patrimonio archeologico di Villagrande Strisaili è una continua e sorprendente scoperta che merita un’attenzione speciale. Una delle sue gemme dista otto chilometri dalla quasi omonima frazione di Villanova Strisaili...

Tdg Sa Carcaredda - Villagrande Strisaili

Un’atmosfera arcana e mistica, quasi surreale, circonda sa Carcaredda, un complesso archeologico nascosto in mezzo a un bosco di lecci, al confine tra Ogliastra e Barbagia, nel territorio di ...

Su Sterru - Il Golgo di Baunei

La vertiginosa altezza di 270 metri fa di su Sterru, la voragine a una campata più profonda d’Europa. Generatosi nel cuore dell’altopiano del Golgo (400 metri di altitudine), all’interno del territorio...

Veduta di Bari Sardo al tramonto

Il nome del borgo ogliastrino risale al 1862 quando un decreto di Vittorio Emanuele II affiancò ‘sardo’ a Bari per evitare confusioni col capoluogo pugliese. Bari Sardo, immerso in colline di vigneti e frutteti, sorge sul suggestivo altopiano...

Veduta di Buddusò

Sorge a 750 metri d’altitudine nella parte meridionale dell’altopiano omonimo, nel Monte Acuto. Buddusò, che deriva forse il nome dall’appellativo biddisò (passero), prima, dal XIV secolo, era noto come Gullusò. Il...

Scala di san Giorgio - Osini

“Mentre viaggiava arrivò a un monte presso cui c’era una strada che poteva essere più breve e diritta passandoci attraverso”. La Legenda sanctissimi Georgii presulis suellinsis, documento agiografico del 1117 sulla vita di san Giorgio, primo...

Perda Liana_Gairo

Un tempo, forse, fu luogo di raduno di popolazioni nuragiche, poi, nelle leggende popolari, divenne l’ingresso degli Inferi. Spunta, dalla terra come un gigantesco dito teso al cielo, punto di riferimento, avvistabile a grande distanza, per gli...

Dorgali - veduta

Storia e archeologia, tradizioni e arte manifatturiera, mare incantevole e montagne selvagge del Supramonte, ricoperte da profumati boschi, ti porteranno in un mondo magico e leggendario. A Dorgali troverai un patrimonio naturalistico...

Parete di Plumare, Cala Sisine - Baunei

Se l’imbrago, la corda e i nut ti fanno battere il cuore, la parte centro-orientale della Sardegna è il posto giusto per te. Puoi raggiungere il golfo di Orosei in auto, moto e camper: partendo da Baunei e...