Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

201 - 210 di 276 risultati
Museo d'arte contemporanea, edificio esterno

Da luogo di sangue a placida culla d’arte contemporanea. Il museo d’Arte contemporanea di Calasetta (MACC), nell’isola di Sant’Antioco, è allestito all’interno dell’ex mattatoio comunale, abbandonato per oltre quarant...

Museo del grano - Ortacesus

Uno degli elementi fondamentali della vita contadina nell’Isola, il grano, è assoluto protagonista di una struttura espositiva ricavata all’interno di un’antica casa padronale tipica della Trexenta. Il museo del grano sorge a ...

Chiesa di santa Caterina - Elmas

Divenuto frazione di Cagliari nel 1937, il Comune di Elmas acquistò l’autonomia nel 1989. Nel suo territorio sorge il moderno aeroporto intitolato a Mario Mameli, lo scalo che movimenta più passeggeri tra le tre ‘porte d’ingresso’...

Gavoi - Lago di Gusana

Circondato da monti del Gennargentu e lambito da corsi d’acqua, che lo rendono uno spettacolo di rarità faunistiche e arboree, Gavoi è un borgo ‘gioiello’ nel cuore selvaggio della Sardegna, insignito dal Touring club della...

Bonorva - panorama 03

Si erge nella parte settentrionale dell’altopiano di Campeda, in pieno Logudoro. Bonorva è un paese di circa 3500 abitanti a 50 chilometri da Sassari, sviluppatosi a fine Medioevo. Il nome potrebbe derivare dal latino...

Museo multimediale del canto a tenore - Bitti

Ti incanterai davanti a esibizioni che cantano la natura, la solitudine e il duro lavoro. Il canto a tenore è melodia, nonché espressione originale e capitale inestimabile delle tradizioni sarde, da custodire e valorizzare. Il museo multimediale del...

Chiesa di san Domino - Genuri

Sorge ai piedi della Giara di Gesturi, circondato da campi di grano, di legumi e uliveti plurisecolari, dai quali si ricava un olio particolarmente pregiato. Genuri è un piccolo centro agricolo di poco più di 300 abitanti della parte...

Veduta panoramica - Ballao

Sorge in un’ampia ansa del Flumendosa, il primo fiume sardo per portata d’acqua, che insieme al suo affluente Stanali, ne caratterizza il paesaggio collinare, ricoperto di boschi di sughere, lecci e macchia mediterranea....

Dolina su Suercone - Orgosolo

In apparenza è impenetrabile, per via della parete ripida, praticamente verticale che potrebbe scoraggiarti, ma avanzando con impegno e cautela ti si dischiuderà alla vista uno spettacolo impressionante avvolto da natura incontaminata e lussureggiante...

La reggia nuragica di Barumini

A Barumini si respira un’aria speciale: sin dalla preistoria l’attuale borgo fu centro di potere e riferimento di un territorio ricco e fertile, la Marmilla. A testimoniarlo si erge su Nuraxi, il più imponente (e meglio...