Feste della tradizione

Sa Carrela 'e nanti 2023

19 February to 21 February
CeN23

Dal 19 al 21 febbraio 2023, Santu Lussurgiu ospita una delle corse a cavallo più spericolate e colorate della Sardegna: Sa Carrela 'e nanti, evento-simbolo del carnevale lussurgese, che ha come protagonisti i cavalieri, i cavalli e il pubblico. Anche la folla è parte integrante dell’evento creando un particolare effetto: la folta massa si apre un attimo prima dell’arrivo dei cavalli in corsa per richiudersi subito dopo il loro passaggio. Sa Carrela ‘e Nanti (l’attuale Via Roma) è una strada sterrata lunga circa 350 metri in discesa. I cavalieri devono indossare, secondo la tradizione, una maschera o avere il volto dipinto.

La manifestazione si svolge in tre giornate, anticipate da una giornata di 'prove generali' - quest'anno fissata per il 12 febbraio - a conclusione di Cantigos in Carrela. La domenica di carnevale, i cavalieri si presentano a s’iscappadorzu, il punto in cui ha inizio la corsa, e a pareza (pariglia) i cavalieri si lanciano a tutta velocità con l’obiettivo di scendere tutta la corsa 'uniti', con il braccio di uno sul braccio dell’altro, quasi a simboleggiare l’unità, la concordia, l’amicizia e la solidarietà. Anticamente si scendeva anche a pariglie di tre e talvolta di quattro cavalieri.

Il lunedì, chiamato Su Lunisi de sa pudda, cioè il lunedì della gallina, il cavaliere lanciato al galoppo deve buttare a terra con un bastone, chiamato su fuste ‘e ortzastru, un fantoccio che ha le sembianze di una gallina, che sostituisce dagli anni ’70 la gallina vera.

 Lo spettacolo termina Martedì grasso, con la premiazione dei cavalieri che hanno buttato giù più galline, delle tre migliori pariglie e di tutti gli altri partecipanti.

Per maggiori info visita il sito web ufficiale e la pagina facebook della manifestazione.

Brochure/Locandina

Places

Santu Lussurgiu

19 February to 21 February

Nearby