Exhibitions

Toni Schneiders. Sardegna 1956. Il richiamo della luce

28 January to 04 June
spazio_ilisso_mostra_shneiders

Sabato 28 gennaio, alle ore 11:00, a Spazio Ilisso a Nuoro, si inaugura la mostra del fotografo tedesco Toni Schneiders dal titolo "Toni Schneiders. Sardegna 1956. Il richiamo della luce".

110 scatti fotografici realizzati in Sardegna nell’intero mese di aprile e nei primi giorni di maggio del 1956, in coincidenza con i riti che in primavera animano la Sardegna.

Il fotografo tedesco parte con la propria vettura alla fine di marzo da Lindau, sul Lago di Costanza. Passato per Livorno e Roma, giunge a Civitavecchia dove si imbarca per Olbia. Nell'isola realizza un completo reportage attraverso tutti gli aspetti paesaggistici, culturali, archeologici e sociali, che confluirà in un libro fotografico pubblicato due anni dopo in Germania.

San Pantaleo e Aggius, il blu del mare di Castelsardo, le capanne e gli stagni del Sinis, i riti della Settimana Santa a Oliena, la selvatichezza di Orgosolo, il mistero delle piccole sculture nuragiche in bronzo. Per 40 giorni Schneiders viaggia per tutta la regione, realizzando bellissimi ritratti (tra cui quelli a Desulo e a Ittiri) e cercando di non perderne gli aspetti iconici, come il grande ballo tondo barbaricino, potente immagine corale fra le tante, inedite e folgoranti, che danno vita al sublime racconto di una Sardegna pre-turistica e pre-globalizzata.

L’esposizione aggiunge un ulteriore tassello alla fondamentale documentazione storica del territorio sardo.

Places

Nuoro Spazio Ilisso

28 January to 04 June

Contatti

Telefono
0784 31551

Nearby

Cookies management panel
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.