Site search

Site search

531 - 540 di 569 risultati
Artigiano del rame - Isili

Si adagia a oltre 500 metri d’altitudine su un altopiano, all’interno di un paesaggio caratterizzato da vallate fertili e dolci colline coltivate. Isili è un paese del Sarcidano di meno di tremila abitanti, al confine tra sud Sardegna...

Sala settecentesca della Biblioteca universitaria - Cagliari

Oltre seicentomila unità bibliografiche, di cui più di seimila tra autografi e manoscritti, quasi seicento codici e oltre duecento incunamboli, compresa la più antica edizione a stampa della Carta de Logu – codice di leggi in vigore nel...

Castello di Pedres - Olbia

Ambito per la sua posizione strategica, testimone dell’epopea dei giudicati e delle dominazioni pisane e aragonesi, è uno dei simboli di Olbia e, assieme alla basilica di San Simplicio, uno dei suoi più importanti...

Funtanamare - Gonnesa

Una distesa di quattro chilometri di sabbia soffice e compatta, suddivisa in quattro tratti con altrettanti punti d’accesso: Porto Paglia, Punt’e s’Arena, Plag’e mesu e Fontanamare. La marina...

Liscia Ruja e Cala di Volpe - Arzachena

Acqua cristallina e smeraldina come la costa che la ospita, sabbia candida - con riflessi color oro - che diviene rosata quando incontra il mare e, tutto intorno, la macchia mediterranea a proteggerla. Liscia Ruja è una delle spiagge più famose e...

Pozzo minerario Malacalzetta - Iglesias

Regna il silenzio qui, e tutti gli edifici, i pozzi e la laveria, i forni per la calce e i ‘cameroni’ degli operai sembrano dormire un sonno infinito. Chiudendo per un attimo gli occhi sarà facile immaginare la vita nel villaggio di Malacalzetta...

Castello di Burgos

Nelle sue sale si compie un viaggio nel tempo, fino al Medioevo sardo delle fortezze, delle guerre, dei trattati, degli intrighi e delle storie a metà tra fantasia e realtà giunte fino a oggi, con particolare focus sulle vicende dei quattro...

Cagliari via Roma - Gabriele Maltinti

Da più di un secolo è uno dei simboli della Cagliari ‘moderna’: un variegato ed elegante mix di colori e stili architettonici che sovrasta i portici di via Roma, divenuti meta di passeggiate e shopping per turisti e abitanti,...

Isola di Serpentara - Villasimius

Una piccola isola di rocce granitiche che deve probabilmente il nome alla forma allungata e sinuosa. Serpentara si trova quattro chilometri a largo delle spiagge di Villasimius, del cui territorio fa parte. La sua superficie di 134...

Capitana

Il suo arenile si divide tra due insenature, la prima più piccola, dalla forma a mezzaluna, la seconda allungata verso un promontorio roccioso. È stretto, a causa della continua erosione operata dal mare, e lungo, quasi due chilometri, che costeggiano...