Site search

Site search

71 - 80 di 395 risultati
Sabbie d'oro di Pistis - Arbus

Un’immensa distesa di un chilometro e mezzo di colline di sabbia dorata e finissima, modellate da uno scultore d’eccezione, il maestrale, che gli dona forme singolari e affascinanti. Le Sabbie d’oro di Pistis, dette anche Is Arenas ‘e s’Acqua e s’...

Cattedrale di san Pietro - Terralba

Tra le insenature della laguna di Marceddì e lo stagno di San Giovanni, dove un tempo regnava Neapolis, città fondata dai fenici, occupata dai...

Fordongianus, casa aragonese

Un tempo era Forum Traiani, principale città romana dell’entroterra isolano, fondata nella tarda Repubblica e divenuta sotto l’imperatore Traiano sede di mercato tra comunità dell’interno e popolazioni romanizzate del...

Parco archeologico di Scerì - Ilbono

È una delle più interessanti testimonianze della capacità da parte degli ‘architetti’ di età nuragica di saper sfruttare elementi naturali per costruire i loro edifici. Il complesso di Scerì sorge in posizione strategica su un torrione granitico, in...

Ussassai

Si arrampica solitario a oltre 700 metri d’altitudine sulle pendici nord-orientali del monte Arcuerì, sovrastando la valle del rio San Gerolamo, protetta da bastioni calcareo-dolomitici e dirupi ricoperti da boschi. Con meno...

Capo Pecora - Arbus

Un luogo lontano da tutto, incontaminato e suggestivo. Capo Pecora è uno dei gioielli della Costa Verde, di cui rappresenta l’estremità meridionale, all’interno del territorio di Arbus. Confina a sud con ...

S'arena scoada - San Vero MIlis

Poco a sud di Capo Mannu, estrema punta settentrionale dell’area marina della penisola del Sinis, un luogo dalla stupefacente concentrazione di bellezze costiere che alterna calette a tratti di roccia...

1_101_20070514112421_0

Un suggestivo tratto di costa dove si mescolano i colori dorato della sabbia, bruno delle rocce e azzurro del mare, che per quasi tre decenni, tra 1956 e 1983, è stato ‘colonia estiva’ di tanti bambini. Funtanazza, incastonata tra le stupende ...

Veduta di Busachi

Nel Medioevo capoluogo del Barigadu, oggi ‘paese del lino’. Busachi è un borgo di case e palazzi in trachite rosa, che, illuminata dal sole, assume accese sfumature rossastre. Le dimore sono disposte ad...

Is Arenas - Narbolia

Il nome significa ‘le sabbie’, nello specifico ‘dune sabbiose’ e sono tra le più estese in Italia. Un piccolo deserto, rimboschito a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, con pini e acacie, perché le dune rischiavano di espandersi e...