Site search

Site search

711 - 720 di 778 risultati
biking- ponte La Maddalena - Caprera

Il silenzio amplifica i suoni della natura. La brezza conforta l’andatura cadenzata. Paesaggi meravigliosi scorrono su strade di facile percorrenza. Il clima mite accompagna la scoperta di territori ricchi di storia e cultura, la conoscenza delle...

Monte Albo

Bianchi e abbaglianti al sole, eterei e sospesi nel tempo, i paesaggi lunari della Sardegna sembrano usciti da un libro di fiabe. A ricordarci che siamo sulla Terra qualche particolare che qua e là colpisce l’occhio: una strepitosa fioritura selvatica...

Veduta di Nuragus

Gran parte dei suoi campi sino a metà XX secolo erano coltivati a nuragus, vitigno che prende nome dal paese e da cui si ricava un pregiato vino bianco. Nelle stesse campagne, attestano lo storico Plinio il Vecchio e il...

Veduta di Tuili

Si distende ai piedi di uno splendido scenario naturale, al centro della Marmilla. Da Tuili, paesino di mille abitanti, partirai per escursioni nel parco della Giara, parte del quale rientra nel suo territorio,...

Casa Zapata, esterno - Barumini

Al centro della Marmilla, nella valle del fiume Mannu, ai piedi della Giara, si respira un’aria speciale: sin dalla preistoria Barumini fu il centro principale di un territorio ricchissimo, oggi, popolato da...

Municipio - Ales

Un concentrato di storia antica e moderna, di cultura e tradizioni con pochi confronti in Sardegna. Arrampicato sulle pendici orientali del monte Arci, Ales è il centro principale della Marmilla ed è forse la più piccola sede...

Artigiano del rame - Isili

Si adagia a oltre 500 metri d’altitudine su un altopiano, all’interno di un paesaggio caratterizzato da vallate fertili e dolci colline coltivate. Isili è un paese del Sarcidano di meno di tremila abitanti, al confine tra sud Sardegna...

Grotta su Mannau - Fluminimaggiore

Ti immergerai nella magia che riposa nel sottosuolo dell’Iglesiente, tra sfumature rosse della roccia, laghetti blu, bianchissime stalattiti e stalagmiti e lucente trasparenza dei cristalli. Le grotte di su Mannau, nel territorio di ...

Duomo di Oristano, interno

È chiesa ‘madre’ dell’arcidiocesi arborense. La cattedrale di santa Maria Assunta, elevata da Pio XII a rango di basilica minore, è il duomo di Oristano. Sorse su una struttura paleobizantina e su sepolture bizantine (VI-VII secolo), emerse nel...

Sala settecentesca della Biblioteca universitaria - Cagliari

Oltre seicentomila unità bibliografiche, di cui più di seimila tra autografi e manoscritti, quasi seicento codici e oltre duecento incunamboli, compresa la più antica edizione a stampa della Carta de Logu – codice di leggi in vigore nel...