Site search

Site search

811 - 820 di 868 risultati
Busachi, Museo del costume e della tradizione del lino

Al suo interno ripercorrerai il ‘viaggio’ compiuto dal lino, a partire dalla sua coltivazione, passando per le varie fasi di lavorazione fino alla realizzazione dei tessuti e al confezionamento di meravigliosi abiti tradizionali. Il museo del costume...

Cagliari via Roma - Gabriele Maltinti

Da più di un secolo è uno dei simboli della Cagliari ‘moderna’: un variegato ed elegante mix di colori e stili architettonici che sovrasta i portici di via Roma, divenuti meta di passeggiate e shopping per turisti e abitanti,...

Pozzo sacro di Predio Canopoli - Perfugas

È una delle architetture legate al culto dell’acqua più raffinate dell’età nuragica, con misure e geometrie incredibilmente precise. Il pozzo sacro Predio Canopoli si trova a Perfugas, in pieno centro abitato, scoperto nel 1924 dal...

Casa-museo sa Domo 'e Marras - Galtellì

Costruita nel XVIII secolo nel centro storico di Galtellì, paese della bassa Baronìa, sino agli anni Settanta del XX era abitata. Poi, restaurata nel 1995 nel rispetto dell’architettura tradizionale, l’antica casa padronale dalla...

Parrocchiale di san Gabriele arcangelo - Sagama

È definita ‘chiesa-museo’ per via dei suoi preziosi arredi, ha trascorso decenni di trascuratezza e oblìo, per poi tornare agli antichi splendori, ospitando nuovamente il simulacro del patrono del paese. La chiesa parrocchiale di Sagama...

Parrocchiale di san Giacomo - Nughedu santa Vittoria

Una tappa del Cammino di Santu Jacu, percorso spirituale che tocca i luoghi devoti a San Giacomo maggiore, sorge nel piccolo borgo di Nughedu Santa Vittoria, e rivela solo pochi indizi della sua storia: due...

Silanus - chiesa di San Lorenzo

Semplice solo in apparenza, con navata unica, tipiche decorazioni romaniche e campanile a vela. In realtà, conserva antichissime pitture e curiose decorazioni, oltre a simboli religiosi provenienti da una tomba nuragica. La chiesa di San Lorenzo si...

Isola di Serpentara - Villasimius

Una piccola isola di rocce granitiche che deve probabilmente il nome alla forma allungata e sinuosa. Serpentara si trova quattro chilometri a largo delle spiagge di Villasimius, del cui territorio fa parte. La sua superficie di 134...

Capitana

Il suo arenile si divide tra due insenature, la prima più piccola, dalla forma a mezzaluna, la seconda allungata verso un promontorio roccioso. È stretto, a causa della continua erosione operata dal mare, e lungo, quasi due chilometri, che costeggiano...

Chiesa di San Michele di Plaiano, Sassari, Strada Buddi Buddi

Fu centro spirituale di un piccolo villaggio, poi principale abbazia dell’ordine vallombrosano in Sardegna, successivamente abbandonato e dimenticato, fu trasformato perfino in deposito e stalla, prima della riscoperta e del ritorno alla funzione...