Site search

Site search

801 - 810 di 851 risultati
Parrocchiale di san Giacomo - Nughedu santa Vittoria

Una tappa del Cammino di Santu Jacu, percorso spirituale che tocca i luoghi devoti a San Giacomo maggiore, sorge nel piccolo borgo di Nughedu Santa Vittoria, e rivela solo pochi indizi della sua storia: due...

Silanus - chiesa di San Lorenzo

Semplice solo in apparenza, con navata unica, tipiche decorazioni romaniche e campanile a vela. In realtà, conserva antichissime pitture e curiose decorazioni, oltre a simboli religiosi provenienti da una tomba nuragica. La chiesa di San Lorenzo si...

Isola di Serpentara - Villasimius

Una piccola isola di rocce granitiche che deve probabilmente il nome alla forma allungata e sinuosa. Serpentara si trova quattro chilometri a largo delle spiagge di Villasimius, del cui territorio fa parte. La sua superficie di 134...

Capitana

Il suo arenile si divide tra due insenature, la prima più piccola, dalla forma a mezzaluna, la seconda allungata verso un promontorio roccioso. È stretto, a causa della continua erosione operata dal mare, e lungo, quasi due chilometri, che costeggiano...

Chiesa di San Michele di Plaiano, Sassari, Strada Buddi Buddi

Fu centro spirituale di un piccolo villaggio, poi principale abbazia dell’ordine vallombrosano in Sardegna, successivamente abbandonato e dimenticato, fu trasformato perfino in deposito e stalla, prima della riscoperta e del ritorno alla funzione...

Cargeghe, chiesa di Santa Maria

È una delle più piccole chiese romaniche della Sardegna, giace da nove secoli in aperta campagna, circondata da campi coltivati, uliveti e frutteti, a meno di un chilometro dall’abitato di Cargeghe. Il suo titolo è documentato dal...

Parrocchiale della Beata Vergine Assunta , interno  - Guasila

L’ispirazione per le sue forme rimanda al Pantheon di Roma e all’architettura del Palladio. Il principale luogo di culto di Guasila, fulcro del paese, è un vero e proprio tempio dall’aspetto, allo stesso tempo, imponente ed elegante,...

Carcere di Buoncammino - Cagliari

È la più imponente struttura urbana di Cagliari e si erge in cima a un panoramico colle circondato da viali alberati, ‘terrazze’ con vista su tutta la città. Il carcere di Buoncammino, così come l’area urbana circostante, deve il nome...

Cala del Morto - Chia - Domus de Maria

Per molti è la più bella tra le sette ‘sorelle’ che rendono Chia una delle destinazioni costiere più suggestive e amate dell’Isola, forse perché è una piccola caletta delimitata da due costoni rocciosi oppure per le rocce di granito...

Museo del pane rituale - Borore

In una novella dedicata alla preparazione del pane Grazia Deledda racconta che era “tradizione domestica: e le tradizioni domestiche erano, in casa nostra, religione e legge”. Del resto il pane è emblema dei saperi artigianali della Sardegna...