Site search

Site search

671 - 680 di 868 risultati
Spiaggia del riso - Villasimius

Deve il nome alla composizione della sua sabbia, formata da granelli bianchi e brillanti di quarzo granitico, sassolini levigati dal mare, che ricordano veri e propri candidi chicchi di riso: una peculiarità del tutto originale che l’ha resa una delle...

Stele di Boeli - Mamoiada

È stata rinvenuta nel 1997 durante i lavori nel giardino di una casa, oggi bed&breakfast, nella periferia di Mamoiada, borgo della Barbagia di Ollolai, a venti chilometri da Nuoro, dove...

Spiaggia di Porto Palmas, Sassari

È racchiusa e protetta da due ampie scogliere che degradano verso il mare limpido dai colori che variano tra verde smeraldo, azzurro e turchese, premiato nel biennio 2017-18 con la Bandiera Blu della Fee (Foundation for...

Santuario Santa Maria dei Martiri, Fonni

I padri francescani s’insediarono in Barbagia a inizio XVII secolo nel quartiere Logotza, la parte meridionale dell’attuale abitato di Fonni, borgo a circa mille metri d’altitudine. Su terre donate loro nel...

Seulo, Piscine Is Caddaias

Il Flumendosa offre scorci paesaggistici di incomparabile bellezza, un susseguirsi di spettacoli con protagonista l’acqua che crea effetti sorprendenti. In uno dei tratti più selvaggi del suo corso, in località Pabani, al...

Sa Scaba 'e Cresia_Grotta Caombus

Nel suggestivo scenario ‘vulcanico’ del parco del Monte Arci, in prossimità del 'picco' basaltico di sa Punta e’ Santu Marcu, nel territorio di Morgongiori, si apre sa grutta ‘e is caombus...

Lago di Baratz

Secondo leggenda nelle sue acque sprofondò un’antica città, la storia racconta che i tedeschi ci riversarono dentro un arsenale inesploso, l’attualità parla di una meta di ammalianti passeggiate a piedi, in mountain bike e a cavallo. Il...

Spiaggia di Piscinnì

A darle il nome è la possente e alta torre di Piscinnì, raggiungibile da un sentiero e costruita verosimilmente tra XVI e XVII secolo dagli spagnoli, che si erge su un promontorio a dominare il panorama selvaggio e suggestivo...

nuraghe Cuccurada - Mogoro

Un ancestrale viaggio nel tempo, uno spettacolare scenario ai confini tra Oristanese e Medio Campidano, un’aria di mistero sprigionata da cinquemila anni di storia stratificati in un solo luogo. Il parco archeologico di Cuccurada è arroccato...

nuraghe Lugherras - Paulilatino

Il nome deriva dalle migliaia di lucerne votive ritrovate nella sua torre principale, che in epoca punico-romana fu adattata a santuario di Demetra e Kore, dee della fecondità. Il nuraghe Lugherras, uno dei più suggestivi dei ben 110 censiti...