Site search

Site search

251 - 260 di 569 risultati
S'Ena Arrubia, fenicotteri rosa - Arborea

È una porzione dell’enorme territorio paludoso a sud di Oristano bonificato tra 1934 e 1937. S’Ena Arrubia, incastonato fra pineta costiera e lunghissima e sabbiosa spiaggia della Marina di Arborea, è ‘il...

Veduta di Orosei

Un luogo incantato che alla magia della montagna unisce perle costiere incontaminate: il suo golfo, insieme al massiccio del Gennargentu, sono parco regionale. Orosei è una cittadina delle Baronie di settemila...

Isola Santo Stefano - La Maddalena

È la quarta isola per dimensioni dell’arcipelago della Maddalena, l’unica che ha restituito tracce preistoriche e quella dove le strutture militari abbandonate raccontano meglio secoli di vicende, tra battaglie settecentesche,...

Gonnosfanadiga, panorama

Si adagia ai piedi del granitico monte Linas, in un parco naturale multiforme e incontaminato, che comprende anche il massiccio calcareo del Marganai, l’altopiano di Oridda e la rigogliosa...

Eremo di san Trano - Luogosanto

Gigantesche rocce modellate dal vento circondano e danno riparo a un luogo di quiete e silenzio, da sempre meta di fedeli alla ricerca di intense esperienze di spiritualità. A meno di mezz’ora d’auto dalle splendide coste nord-orientali dell’Isola, ma...

Lago Coghinas - Oschiri

Incastonato tra le vallate di Oschiri, si adagia sul Monteacuto, alle porte della Gallura ma all’interno della provincia di Sassari. Il lago Coghinas raccoglie le acque provenienti...

Paesaggio tipico - Asuni

Si adagia alle pendici del colle di san Giovanni, tra le gole del fiume Imbessu e del riu Maiori, a cavallo fra alta Marmilla e Sarcidano. Il territorio di Asuni, piccolo centro di meno di 400...

Spiaggia Brandinchi - San Teodoro

Ti resterà impressa al primo sguardo, abbagliato dal candore della sabbia e dall’intenso turchese del mare. Ti sembrerà di stare in Polinesia o ai Caraibi, non a caso, è chiamata ‘la piccola Tahiti’. Cala Brandinchi è una spiaggia dalla bellezza...

Mal di Ventre - Cabras

In origine era Malu Entu, oggi è Mal di Ventre. Forse un’errata traduzione o interpretazione. Il nome le fu attribuito per i persistenti venti, maestrale su tutti, che rendono spesso pericolosa la navigazione dalle sue parti. Eppure, resti di...

Parco dei suoni - Riola Sardo

A pochi chilometri da scenografiche falesie e splendide spiagge della penisola del Sinis, si adagia sulle rive del rio Foghe, in una fertile piana contornata da lagune e abitata sin dalla preistoria, come testimoniano una...