Site search

Site search

201 - 210 di 536 risultati
Chiesa san Pietro del crocifisso, dettaglio facciata - Bulzi

“Il calcolo dei volumi, la matematica delle luci, l’orientamento astronomico rende l’aula liturgica una perfetta macchina del tempo”. Nella guida ‘I Templari e la Sardegna’, la chiesa di san Pietro del Crocefisso è una sorta di ‘orologio medioevale’....

Rosa del Gennargentu

Spruzzi d’argento durante l’inverno, pennellate di verde intenso o ​rossastre nelle altre stagioni. Sono i colori del massiccio del Gennargentu,​ la montagna sarda per eccellenza. Come potrai osservare dalla mappa o ancora meglio dal vivo, si tratta...

Chiesa romanica - Semestene

Si erge a due chilometri e mezzo dal centro abitato, in aperta campagna sull’altopiano di Campeda, in una porzione del vasto e fertile territorio di Semestene, che ha restituito importanti testimonianze archeologiche. La...

Necropoli di  Mesu 'e Montes - Ossi

Le ‘case delle fate’ si dispongono ai lati di un sentiero e al loro interno appaiono simboli di culto e funerari assieme a elementi architettonici delle capanne neolitiche, così da donare una dimora eterna ai defunti. La necropoli di Mesu ‘...

Veduta panoramica - Assolo

Si adagia a circa 300 metri d’altitudine, sulle pendici del vasto altopiano basaltico della Giara, sul versante che va da Scala Margiani fino a Corona Arrubia, in un’area ricca di lecci e roverelle secolari,...

Miniera di Malfidano - Buggerru

Ti apparirà come un luogo dove il tempo si è fermato a quando le attività minerarie erano frenetiche e incessanti. Quel tempo è durato, con alterne vicende, un secolo. Conosciuta già dai romani che vi cercavano l’argento, l’area di Malfidano era molto...

Sardara vista dal castello di Monreale

In mezzo al Campidano sorge un famoso centro di wellness, dal 2005 insignito della Bandiera arancione dal Touring club. Sardara, paese di quattromila abitanti, è da sempre crocevia strategico, un tempo confine tra giudicati d’Arborea...

Veduta di Putifigari

Si erge su un piccolo colle, attorniato da altri modesti rilievi, in un’area che ha restituito affascinanti architetture prenuragiche. Putifigari è un centro agropastorale di poco più di 700 abitanti del Logudoro turritano, distante...

Sarule, veduta

In cima al monte che lo sovrasta, a 1100 metri d’altezza, si erge la chiesa più ‘alta’ della Sardegna, Nostra Signora di Gonare. Sarule, famosa per il suggestivo santuario mariano, si adagia a oltre 600 metri d’altitudine,...

Monte Gonare - Sarule

Secondo la leggenda, il giudice di Torres Gonario II (1110-82), al rientro da una crociata in Terrasanta fu sorpreso da una tempesta e si rivolse alla Madonna, promettendo che se si fosse salvato avrebbe eretto una chiesa in suo onore nel primo lembo...