Site search

Site search

61 - 70 di 509 risultati
Veduta di Lei

Lei

Incorniciato dalla catena montuosa del Marghine, con cime oltre i mille metri, sorge su un colle a 500 metri d’altitudine in un territorio rigoglioso, irrorato da sorgenti e corsi d’acqua e ammantato da boschi di castagni,...

Veduta di Thiesi

L’aggettivo tiesu significa disteso: non a caso, il suo abitato si adagia su un pianoro alle pendici dell’altopiano su Montiju. Thiesi è un centro di tremila abitanti del Meilogu, a 40 chilometri da...

img-20220720-wa0001.jpg

Due grandi menti sarde del Novecento, legate da un edificio-capolavoro, luogo d’arte e identità, sapere e saper fare: le forme ispirate al Neoliberty dell’architetto cagliaritano Ubaldo Badas e le decorazioni dell’artista sassarese Eugenio...

Argentiera - Sassari

Un villaggio fantasma accanto a montagne di scorie argentate e affascinanti ruderi di un’epopea mineraria ormai lontana, oggi innovativo museo a cielo aperto. Ma anche scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese...

Nuraghe Appiu - Villanova Monteleone

Un crollo ne aveva celato le forme e protetto i segreti, ma a seguito dei lavori di restauro e consolidamento, il nuraghe Appiu ha rivelato la sua – almeno allo stato attuale – unicità: il cortile, ovvero lo spazio che intercorre tra torre...

Trinità d'Agultu e Vignola, spiaggia

Un lungo e incantevole tratto costiero con spiagge bianche e soffici e un bell’entroterra, che include la riserva floro-faunistica della foresta di Zincu Denti. I due centri di Trinità d’Agultu e Vignola formano un unico...

Mulinu riu Bisine - Olzai

Si affaccia su una valle circondata da boschi secolari e incorniciata da imponenti montagne, nell’Antichità rifugi e punti di controllo. Olzai è un piccolo centro della Barbagia di Ollolai, interprete di tradizioni e...

Veduta di Viddalba

Adagiato ai margini della fertile piana del basso corso del Coghinas, Viddalba è un centro di mille e 700 abitanti, di lingua e tradizioni galluresi, al confine occidentale della Gallura con l’Anglona, poco a...

Veduta di Sedini, domu della Rocca

Alcune sue antiche case sono ricavate nel calcare di un altopiano, che si eleva a 350 metri d’altezza, tra dolci colline e il mare del golfo dell’Asinara. Sedini è un borgo di mille e 300 abitanti dell’Anglona, che...

digital_184105

Si erge a 350 metri d’altezza, circondato da monti granitici e profonde vallate ricoperte di querce, lecci e macchia mediterranea, sullo sfondo il lago del Liscia. Sant’Antonio di Gallura è un borgo popolato da mille e 500 abitanti –...