Site search

Site search

71 - 80 di 856 risultati
Grotte del Bue Marino - Dorgali

La regina qua era il ‘bue marino’: così la popolazione locale chiamava la foca monaca per sagoma affusolata, comportamento mite e caratteristico verso simile a quello di un bue. Il magnifico esemplare di mammifero, oggi (forse) scomparso, ha dato il...

Grotta del Fico - Baunei

Dapprima ti avvolgerà l’oscurità, poi man mano che andrai avanti, ti si aprirà allo sguardo un luogo che sembra essersi fermato 800 mila anni fa, quando si formarono le prime sale della grotta del Fico, una delle perle d’...

Parrocchiale di san Nicola di Bari  - Siapiccia

La sua antica storia è parallela a quella della vicina Siamanna, al quale fu legata sino al 1975, prima che divenissero due Comuni autonomi. Siapiccia nacque come presidio lungo una strada romana, la via (in campidanese s...

Capo Malfatano - Teulada

Nel tratto di costa di Capo Malfatano si alternano spiagge di sabbia grigiastra, scogliere impervie e cale con sabbia ambrata mista a ciottoli e scogli. I fondali sono ovunque limpidi e bassi, l’acqua ha tonalità tra verde smeraldo e turchese. Tra le...

Narbolia

Sorge al limite tra Campidano di Oristano e massiccio del Montiferru, vicino alle splendide spiagge della penisola del Sinis. Narbolia, paese di mille e 800 abitanti, mostra case in basalto...

Castello di Las Plassas

Nacque nel Medioevo ai piedi di un castello: gli agglomerati attorno, sas plassas, si unirono fino a diventare borgo. Las Plassas è uno dei più piccoli paesi dell’Isola, appena 250 abitanti: la sua architettura campidanese sorge nella fertile...

Veduta di Sennariolo

Si eleva a 400 metri d’altezza nel versante occidentale del Montiferru, affacciato sulla vallata del rio su Tonodiu, che segna il confine con la Planargia. Sennariolo è uno dei più piccoli paesi dell’Isola (con meno...

Funtana Coberta, Ballao

È uno dei più celebri, interessanti e integri dei circa trenta templi a pozzo nuragici, dove si praticava il culto delle acque: il nome stesso ‘fontana coperta’ esprime funzione e ottimo stato di conservazione. A tre chilometri da Ballao...

Parco dei Sette Fratelli

Arrampicato sul versante orientale del monte di Serpeddì, a quota 700 metri d’altitudine (rispetto ai mille del massiccio montuoso), è il paese del sud Sardegna che ha più caratteristiche e sembianze di centro montano. Burcei...

Veduta di Perdaxius

Il toponimo significa ‘pietroso o pietraia’ e riflette conformazione del territorio e abbondanza di materiali litici delle colline circostanti, tra cui Monte s’Orcu. Perdaxius sorge in un tratto di pianura attraversata dal torrente omonimo,...