Site search

Site search

91 - 100 di 423 risultati
Santuario della Vergine dei martiri - Fonni

“Un orizzonte favoloso circonda il villaggio: le alte montagne del Gennargentu, dalle vette luminose quasi profilate d’argento, dominano le grandi valli della Barbagia, che salgono, immense conchiglie grigie e verdi, fino...

Veduta di Uras

Ai piedi dello splendido parco del monte Arci, dove, grazie ai giacimenti di ossidiana, è iniziata la sua storia, si adagia in un tratto di pianura attraversato da vari torrenti, in parte coltivato e...

Veduta di Seneghe

Si arrampica sul monte sos Paris, nel versante est del Montiferru, immerso in boschi di lecci e sughere, irrorati da sorgenti benefiche’, non a caso il nome risalirebbe a s’ena (vena sorgiva). Seneghe è un...

Veduta di Sorradile

Disteso su un dolce declivio con vista sul lago Omodeo e circondato da colline dove si alternano mandorleti, oliveti, vigneti e querce secolari, Sorradile è un centro agropastorale di 400 abitanti del Barigadu...

Parrocchiale di san Sebastiano - Pompu

Si distende nella valle del riu Laccus, ricoperta da lecci, roverelle e sughere, in mezzo a fertili colline tra cui spicca il monte Futtu. Pompu è un paesino dell’alta Marmilla di meno di 300 abitanti, fino al 1970...

Canal Grande di Nebida

Imponenti pareti, alte più di cento metri, sprofondano vertiginosamente, sovrastando e custodendo un tratto di mare blu e verde smeraldo. Canal Grande di Nebida, a metà strada fra Masua, frazione di Iglesias...

Nuraghe santa Barbara - Villanova Truschedu

Con la sua mole, da una collinetta, domina la vallata del Tirso: è uno dei monumenti più grandi e meglio conservati dell’età del Bronzo nel centro Sardegna. Il nuraghe Santa Barbara – omonimo di quello di Macomer –...

Chiesa san Nicola - Ottana

L’alternanza di austero basalto nero-violaceo delle mura e di vivace trachite rosa in arcate e colonnine crea una singolare bicromia che la rende misteriosa e affascinante. Da un poggio, in posizione isolata e di spicco, la chiesa di san Nicola domina...

Monte Novo san Giovanni, vista

Ospita una lecceta plurisecolare, unica nel bacino del Mediterraneo per estensione e caratteristiche. La foresta di Montes, il cui accesso dista pochi chilometri da Orgosolo, si estende per 4500 ettari su rilievi attorno ai...

Nuraghe Voes - Nule

È di gran lunga l’eredità nuragica più importante di Nule, centro ad alta densità di testimonianze preistoriche, e una tra le meglio conservate della Sardegna centro-settentrionale. Issato a 700 metri d’altezza all’estremità sud-...