Site search

Site search

231 - 240 di 1161 risultati
San Pietro a mare - Valledoria

Adagiata nella bassa valle del Coghinas, accompagna il terzo fiume dell’Isola sino alla foce, e s’affaccia al centro del golfo dell’Asinara, attorniato da paesaggi verdi. Valledoria è un centro agricolo e...

Cala Cipolla - Chia

Un'incantevole lingua di sabbia fine e dorata, racchiusa fra due promontori di granito rosa che si allungano verso il mare a formare una piscina naturale. Alle spalle dune sabbiose con vegetazione mediterranea e un bosco di pini e ginepri. Cala...

Veduta di Busachi

Nel Medioevo capoluogo del Barigadu, oggi ‘paese del lino’. Busachi è un borgo di case e palazzi in trachite rosa, che, illuminata dal sole, assume accese sfumature rossastre. Le dimore sono disposte ad...

Nuraghe Arresi - Sant'Anna Arresi

Un sito neolitico, un nuraghe e due chiese: un complesso archeologico-artistico racchiuso nello spazio di pochi decine di metri. Attorno al nuraghe Arresi è sorto il primo nucleo abitato di Sant’Anna Arresi, paese del basso...

Is Arenas - Narbolia

Il nome significa ‘le sabbie’, nello specifico ‘dune sabbiose’ e sono tra le più estese in Italia. Un piccolo deserto, rimboschito a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, con pini e acacie, perché le dune rischiavano di espandersi e...

Mangiabarche, faro - Calasetta

Una scogliera chiara e levigata dal tempo, dolcemente curva e a strapiombo sul mare azzurro intenso e blu. Mangiabarche si trova sull’i​sola di Sant’Antioco, nel territorio di Calasetta,​ non distante dalle tre...

Veduta di Orani

Si erge a 500 metri d’altitudine nel cuore della Barbagia, attorniato da colline verdi. Orani, centro di quasi tremila abitanti, ha dato i natali ad artisti di fama internazionale, del XX secolo, come Nivola e Delitala, e contemporanei, come lo...

Lavorazione tappeto - Samugheo

Borgo custode di un patrimonio inestimabile tramandato da secoli: la tessitura artigianale. Samugheo, paese di circa tremila abitanti del Mandrolisai, in provincia di Oristano, è per antonomasia centro di produzione...

Santa Caterina di Pittinuri

Inizialmente erano poche case, ‘appoggio’ per i pastori in transumanza, disposte nei dintorni di una chiesetta intitolata a santa Caterina. A partire da metà XX secolo, una progressiva crescita edilizia ha trasformato la piccola borgata sul mare,...

Museo etnografico s'Abba Frisca - Dorgali

Tradizioni, saperi, sapori, suoni e profumi della cultura barbaricina immersi in uno splendido contesto paesaggistico. Una combinazione di natura ed etnografia ti accompagnerà nella visita guidata – di un’ora circa – all’interno del parco museo s’...