Site search

Site search

111 - 120 di 534 risultati
Cattedrale di san Pietro - Terralba

Tra le insenature della laguna di Marceddì e lo stagno di San Giovanni, dove un tempo regnava Neapolis, città fondata dai fenici, occupata dai...

Fordongianus, casa aragonese

Un tempo era Forum Traiani, principale città romana dell’entroterra isolano, fondata nella tarda Repubblica e divenuta sotto l’imperatore Traiano sede di mercato tra comunità dell’interno e popolazioni romanizzate del...

Bosco di tassi - Bultei

È probabile che la fondazione dell’attuale centro risalga a poco prima dell’anno mille, in un’area dove un tempo sorgeva anche il paese di Usulvì, famoso per un convento dei camaldolesi e distrutto nell’alto Medioevo. Bultei è un antico borgo...

Veduta di Torralba

Adagiato tra colline e vallate disseminate di eredità nuragiche, Torralba è un paese di quasi mille abitanti del Meilogu, sub regione del Logudoro, territorio di crateri vulcanici spenti. I...

Le Tonnare - Stintino

La Sardegna è anche un’isola di pescatori. Soprattutto Stintino, borgo marinaro incastonato in uno degli scorci più suggestivi dell’estremità nord-occidentale dell’Isola e caratterizzato, oltre che da una delle spiagge più belle d’...

Chiesa di Nostra Signora d'Itria - Orani

La Chiesa di Bisanzio ha ‘evangelizzato’ la Sardegna per sei secoli lasciando una profonda impronta. Ancora oggi permane la venerazione di santi tipici della tradizione greco-ortodossa. A Orani, nel Nuorese, ne troverai tracce...

Capo Pecora - Arbus

Un luogo lontano da tutto, incontaminato e suggestivo. Capo Pecora è uno dei gioielli della Costa Verde, di cui rappresenta l’estremità meridionale, all’interno del territorio di Arbus. Confina a sud con ...

S'arena scoada - San Vero MIlis

Poco a sud di Capo Mannu, estrema punta settentrionale dell’area marina della penisola del Sinis, un luogo dalla stupefacente concentrazione di bellezze costiere che alterna calette a tratti di roccia...

Veduta di Mara

Si arrocca su un pianoro, in mezzo a colline e valli coperte da verde mediterraneo. Mara è un piccolo centro logudorese di circa 600 abitanti, il cui toponimo significa ‘palude’. Ha tradizioni agropastorali, che scoprirai nel Centro di documentazione...

1_101_20070514112421_0

Un suggestivo tratto di costa dove si mescolano i colori dorato della sabbia, bruno delle rocce e azzurro del mare, che per quasi tre decenni, tra 1956 e 1983, è stato ‘colonia estiva’ di tanti bambini. Funtanazza, incastonata tra le stupende ...