Site search

Site search

81 - 90 di 272 risultati
Veduta di Pattada

Si arrocca a 900 metri d’altitudine adattandosi al pendio meridionale del Limbara, massiccio che domina il paesaggio del Monteacuto, parte orientale del Logudoro. Pattada è il centro più ‘alto’ del...

Piazza d'Italia - Sassari

Fondata nel Medioevo, quando la popolazione dell’antica Turris Libisonis si rifugiò gradualmente nell’entroterra, Sassari sorge su un tavolato calcareo segnato da valli e gole e contornato da colline coltivate. Oliveti e...

Chiesa di Sant'Antioco di Bisarcio - Ozieri

Una storia di fuoco e passione aleggia sull’imponente sagoma di uno dei capolavori dell’architettura sacra medioevale dell’Isola. Da uno sperone di roccia vulcanica la basilica di sant’Antioco di Bisarcio sovrasta come un castello la piana di ...

Necropoli di Filigosa e nuraghe Ruggiu

Con la loro configurazione danno un aspetto antropomorfo alla roccia, quasi vigilassero con aria severa sulle straordinarie testimonianze del remoto passato. Le quattro domus de Janas della necropoli di Filigosa sorgono ai piedi e...

Chiesa di santa Sabina - Silanus

È uno degli edifici di culto sardi più particolari, nonché probabilmente uno dei più antichi, e sorge su resti di strutture risalenti fino all’età nuragica. La chiesa di santa Sabina, a due chilometri dal borgo di Silanus, domina un...

Veduta di Porto Torres, il porto

Si affaccia sul mare al centro del golfo dell’Asinara, su un promontorio che degrada verso la piana della Nurra. Porto Torres, città di 22 mila abitanti, concentra due millenni di storia raccontata da tesori archeologici e monumenti e...

Santissima Trinità di Saccargia - Codrongianos

Il suo alto campanile scuro svetta in una verde vallata, scorgerlo da lontano provoca il primo sussulto, seguono infinite emozioni quando, dopo un leggero pendio, spuntano portico e facciata. Lasciata la statale 131 per immetterti sulla Sassari-Olbia...

Parco Nazionale dell'Asinara, asinelli - Stintino

Contemplazione al cospetto della potenza della natura, fiato sospeso di fronte a paesaggi battuti dal vento, a sentieri aspri e assolati, a un isolamento secolare che ne ha preservato l’ambiente mediterraneo: sono le sensazioni generate dall’Asinara,...

Santa Maria di Betlem - Sassari

S’impone nel panorama artistico di Sassari per ricchezza architettonica varietà stilistica, abbracciando un lunghissimo arco di tempo, da XII a XIX secolo, e armonizzando elementi romanici, gotici, barocchi, rococò e neoclassici....

Nuraghe Sa costa - Foresta Burgos

Ricoperto da una coltre di muschio verdissimo e sepolto sotto polveri plurimillenarie, è noto come sa Reggia e sta al centro dello scenario incantato, tra boschi e prati, di Foresta Burgos, una delle oasi...