Site search

Site search

281 - 290 di 517 risultati
spiaggia di Porto Giunco - Villasimius

Chiunque passi a Villasimius, celebre località turistica del sud-est isolano, ne rimane abbagliato: una lunga distesa di soffice sabbia chiarissima, con sfumature rosa derivanti da frammenti granitici, racchiusa tra una laguna e il...

Chiesa di san Giacomo, dettaglio facciata - Nughedu santa Vittoria

Abbarbicato su un costone di roccia vulcanica, tra querce, roverelle e macchia mediterranea, si affaccia sullo splendido scenario del lago Omodeo, a ridosso dell’imponente Santa Vittoria, monte che è all’origine del...

Chiesa di sant'Elia - Nuxis

Si erge sulla valle percorsa dal rio Tattinu, ai piedi del monte Tamara, area abitata fin dalla preistoria, da sempre sfruttata per le risorse minerarie e già luogo di culto in età nuragica, come testimonia la scoperta del ...

Porto Tramatzu

La sabbia è bianca e sottile, le sfumature ​del mare verdi e turchesi, il fondale limpido e basso per decine di metri. Porto Tramatzu è una delle perle di Teulada, la sua spiaggia ‘cittadina’, seppure distante qualche...

Porto Zafferano

Una distesa di sabbia bianca candida, fine e molto morbida, protetta da dune ricolme di ginepri. Porto Zafferano (o Cala Zafferano) è una stupenda spiaggia nel territorio di Teulada, compresa nell’area del...

Punta Is Molentis - Villasimius

Azzurro e turchese del mare, bianco luminoso della spiaggia, punteggiata di rosa sulla battigia, e verde della macchia mediterranea. Sono i colori da cartolina di Punta Molentis, una delle perle di Villasimius (e di tutto il...

Parrocchiale di san Nicolò - San Nicolò d'Arcidano

Si adagia in un tratto pianeggiante attraversato da Flumini Mannu e rio Sitzerri e chiuso tra le catene del monte Linas e del monte Arci, a pochi minuti dalla marina di Arborea e a...

Cala di Monte Turno - Castiadas

Un’incantevole baia di sabbia morbida che si immerge nel mare cristallino scelta come spiaggia più bella del 2018 dagli esperti di Skyscanner, sito web leader nel mondo delle vacanze, stilata in base a pulizia dell’arenile, limpidezza delle acque e...

Diaspro verde esposto al geomuseo

Mette in mostra migliaia di minerali e fossili sui quali è ‘scritta’ l’evoluzione geologica dell’Isola e in particolare della Marmilla, una storia complessa che va da oltre 20 milioni fino a circa due milioni di anni fa. Allestito nei...

Oasi di Assai - Neoneli - Nughedu Santa Vittoria

Un ‘polmone verde’ formato da distese di leccete e sugherete, inframmezzate da guglie granitiche, che una volta forniva carbone a tutta la Sardegna, oggi custodisce e protegge una patrimonio floro-faunistico, oltre a ospitare un interessante museo. L’...