Estate 2025, a suon di musica

Parco dei Suoni - Riola Sardo

Estate 2025, a suon di musica

Fino al pomeriggio il sound delle onde e della natura, di sera l’energia dei concerti live
un ‘mare’ di note, dalla costa all’interno

Di giorno, luoghi di “interminati spazi e sovrumani silenzi”, che solo apparentemente non hanno a che fare con spettacoli ed esibizioni dal vivo. Di sera, invece, la buona musica s’impadronisce dei palcoscenici infiniti della natura e della storia. Estate in Sardegna significa anche un irresistibile connubio tra location mozzafiato e grandi artisti nazionali e internazionali. Ogni anno, un cartellone in grado di coinvolgere ed emozionare un pubblico sempre più numeroso, con spettacoli e concerti per tutti i gusti e tutte le età. Dalla musica leggera d’autore al pop internazionale, passando per rock, hip hop e dance music.

Dromos 2018 • Oristano - piazza Duomo - concerto di Dee Dee Bridgewater
palchi emozionanti richiamano musicisti internazionali

Alghero è una delle capitali dell’estate musicale isolana: oltre al programma estivo di JazzAlguer, tra il 16 luglio e il 12 agosto ospita – in ‘coabitazione’ con Sassari – la 27esima edizione del festival Abbabula. Un altra rassegna storica, Dromos, anima Oristano e diversi paesi dei dintorni, dalla seconda metà di luglio a metà agosto, con un programma che, come da tradizione, spazia attraverso più generi. Spicca l’evento del 30 luglio al teatro dell’antica città di Tharros, con protagonista la leggendaria Dee Dee Bridgewater.

Abbabula (Mannarino)
grandi piazze a ritmo di pop, dance e rock

Durante la settimana di Ferragosto Olbia ‘cattura’ decine di migliaia di giovanissimi spettatori grazie al Red Valley Festival. Negli anni, l’evento è cresciuto fino a diventare il più grande festival crossover in Italia, spaziando tra pop, rap, urban e dance. Il palco è allestito all’Olbia Arena, a due passi dal centro e dal porto. La decima edizione vanta una delle line-up più ricche di sempre, con nomi quali Max Pezzali, Fedez, Ghali, Anna, Lazza e Irama. Pochi giorni prima - 2, 3, 8 e 9 agosto -, l’incantevole sfondo delle Rocce Rosse di Arbatax ospita per il quarto anno consecutivo l’Arabax Music Festival. Per gli amanti del rock l’appuntamento è a Valledoria, dove ai primi di agosto va in scena l’11esima edizione del Rock NBeer.

festival_abbabula

Panel de gestión de cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.