Feste della tradizione

La Discesa dei Candelieri

14 Agosto
candelieri

Sassari rivive il suo evento religioso per eccellenza: lunedì 14 agosto torna la Discesa dei Candelieri.

La tradizionale processione danzante dei grandi ceri votivi da piazza Castello alla chiesa di Santa Maria di Betlem è l'evento identitario più sentito della città, non a caso viene definita sa festha manna.

Come di consueto, la Discesa è preceduta da alcuni appuntamenti facenti parte del programma ormai consolidato nel tempo: sabato 5 spetta ai Piccoli Candelieri dare il via alla festa, portando 16 mini ceri da porta Sant'Antonio al piazzale della chiesa di Santa Maria. Quest'anno sono protagonisti ben 200 bambini e bambine, tra aspiranti portatori e tamburini.

Giovedì 10, dal largo Cavallotti al piazzale della chiesa, è il turno dei Medi Candelieri. Venerdì 11 si tiene il 'Concerto per i Candelieri': l'appuntamento è in piazza Santa Caterina dalle 21. 

Domenica 13 nella stessa piazza si svolgono le premiazioni del 'Candeliere d'Oro' e 'd'Argento', riconoscimenti dedicati alle persone di origini sassaresi residenti da più tempo all'estero e nella penisola. 

La giornata clou della Faradda di li Candareri è lunedì 14. Al mattino, vestizione dei ceri votivi con possibilità - dalle 9 - di visitare la sede dei gremi, riconoscibili dagli stendardi apposti all'ingresso degli stessi. Dopo le 10 un corteo con le autorità cittadine si dirige da Palazzo Ducale al Palazzo di Città, dove verrà esposta dal balcone la bandiera del gremio dei Massai.

L'orario di partenza della processione è fissato per le 18. L'ordine di 'uscita' dei ceri è il seguente: Braccianti, Autoferrotranvieri, Macellai, Fabbri, Piccapietre, Viandanti, Contadini, Falegnami, Ortolani, Calzolai, Muratori, Sarti e Massai. Il corteo termina a notte inoltrata, non prima del tradizionale brindisi a zent'anni nel Palazzo di Città. Per la prima volta, a causa di lavori di restauro della chiesa di Santa Maria di Betlem, il voto si scioglie non all'interno, ma nel piazzale dell'antica chiesa. 

Brochure/Locandina

Tappe

Sassari

14 Agosto

En los alrededores

Panel de gestión de cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.