Buscar en la web

Buscar en la web

101 - 110 di 131 risultati
Capo Sperone - Sant'Antioco
Sur

Celeste, poi azzurro, sfumature turchesi, infine blu intenso: sono i raggi del sole a rendere cangianti i colori del mare davanti alla scogliera, anche grazie al riflesso della vegetazione mediterranea e delle distese di peonie rosa. A rendere ancora...

Duomo di Cagliari
Sur

Arrivando a Cagliari in aereo, è impossibile non notare la sua cupola. La cattedrale di Santa Maria, l’edificio di culto simbolo della città insieme alla basilica di Bonaria, svetta sul quartiere di Castello con una...

7_112_20090422122306
Sur

È uno degli edifici medioevali di forme romanico-pisane meglio conservati dell’Isola. La chiesa di santa Maria si erge su un falsopiano, circondata da colline coltivate a vigneti e oliveti, a tre chilometri dal centro abitato di Serdiana...

Chiesa di santa Maria - Tratalias
Sur

Fu sede vescovile per tre secoli, dal 1213, data di inizio lavori di realizzazione, al 1503, anno di trasferimento della diocesi a Iglesias. L’ex cattedrale di Tratalias, intitolata in epoca catalano-aragonese alla...

Capo Carbonara - Villasimius
Sur

Paesaggi unici e variegati, coste rocciose e lunghe spiagge, lagune e aree verdi, dentro un ecosistema che tutela le sue biodiversità ed è habitat ideale per la riproduzione di molte specie. L’area marina di Capo Carbonara si trova nel...

Chiesa di San Michele arcangelo - Collinas
Sur

La sua storia, da un particolare momento in poi, è ben documentata dalle fonti: i continui interventi all’interno le fecero cambiare ‘stile’, mentre per completare il campanile ci vollero quasi tre secoli. Nonostante ciò, la chiesa di San Michele...

7_112_20090410155033
Sur

È una delle chiese monumentali di Cagliari. Sant’Antonio Abate si trova all’interno quartiere storico di Villanova, ai piedi di Castello, in una delle strade più famose del capoluogo, via Manno, dove potrai abbinare...

La reggia nuragica di Barumini
Sur

A Barumini si respira un’aria speciale: sin dalla preistoria l’attuale borgo fu centro di potere e riferimento di un territorio ricco e fertile, la Marmilla. A testimoniarlo si erge su Nuraxi, il più imponente (e meglio...

necropoli a domnus de Janas di Montessu
Sur

Scavata in un anfiteatro di roccia trachitica sul fianco meridionale del ‘silenzioso’ colle di sa Pranedda, è composta da oltre 40 tombe di varie dimensioni e planimetrie, allineate lungo la parete rocciosa in maniera...

 Monte Arcosu - Oasi del WWF
Sur

Quasi quattromila ettari di foresta, con un cuore di lecci e sugheri, dove si aggira indisturbato il cervo sardo, simbolo della fauna isolana. La riserva di monte Arcosu è inserita nel più vasto parco di Gutturu...