Meeting

Di Terre e di Acque - Luoghi da custodire

01 Dicembre - 03 Dicembre
di terre e di acque 2023

Un nuovo ciclo di residenze e performance di restituzione al pubblico apre il dicembre di Sant’Antioco grazie alla trentennale esperienza di Progetti Carpe Diem.

Torna infatti Di Terre e di Acque – Luoghi da custodire, che venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre porta in scena i lavori nati in residenza negli spazi del MuMa, il Museo del Mare e dei Mastri d’Ascia.

Il progetto, al via lo scorso 18 novembre e sviluppato durante 15 giorni di sperimentazione e ricerca, coinvolge un gruppo di artisti under 35 accompagnati da una squadra di tutor qualificati. Il tema del mare, e sul suo legame con la terra, è al centro della riflessione proposta da Carpe Diem per la direzione artistica e organizzativa di Aurora Aru e Franco Marzocchi.

Elementi antropologici appartenenti sia alla tradizione che alla contemporaneità, che attraversano i secoli e vengono rielaborati per restituire memoria e costruire futuro.

I tre progetti andranno in scena al MuMa ogni giorno, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre, con appuntamento alle 17 (venerdì e sabato) e la mattina alle 11 (domenica).

Parallelamente ai lavori residenziali, alcuni dei tutor hanno condotto due laboratori aperti al pubblico: Moby Dick di Herman Melville, a cura di Andrea Macaluso, un viaggio alla scoperta degli abissi delle acque e dell’animo umano contenuti in uno dei più grandi romanzi di sempre; e Fili in prima fila, laboratorio di costruzione e animazione con marionette a filo, a cura di Agostino Cacciabue e Rita Xaxa del Teatro Tages.

Info e contatti

Progetti Carpe Diem Aurora Aru

aruaurora@gmail.com

Tappe

Sant'Antioco

01 Dicembre - 03 Dicembre

Nelle vicinanze

Foto e video

Gestione personalizzata dei Cookies
X Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.