Cerca nel sito

Cerca nel sito

1 - 10 di 12 risultati
Veduta dalla Sella del Diavolo - Cagliari

L’Isola è un infinito mondo da perlustrare in escursione. Un’offerta in gran parte rientrante nella Rete escursionistica della Sardegna (RES), declinata per tutte le categorie di trekker, dal principiante al più esperto, che...

Suonatori di launeddas a Festa di Sant'Efisio

Un tempo non esisteva momento importante di vita o fase del ciclo delle stagioni che non fosse accompagnato e celebrato dalla musica. Un legame profondo, quello con gli aspetti sacri e profani della quotidianità, che - pur mutato, prosegue ancora oggi...

Pane frattau - Oliena

Frue, burrida, civraxiu, fregula, malloreddusu, casizolu, pani frattau, filindeu, tzilicca... nessuna preparazione ad hoc per stupire i palati, note semplici e ricercate...

Carnevale 2025 Sardegna

È tempo di festa coinvolgente e di stordente euforia, è l'atmosfera del Carnevale, anzi dei Carnevali della Sardegna. Su Carrasegare, questo il nome in sardo, ha tanti volti: ogni comunità lo celebra secondo propri codici,...

Film La Sirenetta - Walt Disney

Da spiagge deserte a promontori a picco sul mare, dal selvaggio Supramonte ai villaggi minerari abbandonati del Sulcis, da foreste secolari a borghi fermi nel tempo: da sempre la Sardegna ispira autori e...

Capodanno in Sardegna 2025

Capodanno 2025 in Sardegna, tutta un’altra musica!

Nell’Isola, sarà un fine 2024 nel segno della musica in piazza, del coinvolgimento, dell’accoglienza. Paesaggi inimitabili e scenari suggestivi faranno da cornice a grandi...

Giornata del Contemporaneo

AMACI, l'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, ha scelto sabato 14 ottobre 2017 per la tredicesima Giornata del Contemporaneo.
La grande manifestazione è organizzata ogni anno...

Veduta di Nurallao
Sud

Spartiacque tra Campidano ed entroterra, si adagia accanto alla statale 128 (centrale sarda), riparato da due colline calcaree. Nurallao è un paese di mille e 400 abitanti del Sarcidano, territorio di confine fra le...

archeologika 2021
Sud

Sabato 19 dicembre 2020, alle ore 10.30, si svolgerà in LIVE STREAMING l'evento ARCHEOLOGIKA 2021- Un’Isola di storie antiche con l’intento dichiarato di promuovere a livello nazionale e internazionale l’immagine...

festivalscienzacagliari24
Sud

Dal 7 al 12 novembre, si svolge a Cagliari la diciassettesima edizione del FestivalScienza.

La manifestazione, ospitata al Centro d’arte EXMA e in altre sedi cittadine, prevede una serie di eventi dedicati al tema della "...

Gestione personalizzata dei Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.