Dal 22 al 31 agosto 2022 torna Nuoro Jazz Festival, i seminari organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro che si svolgeranno nella Scuola Civica di musica in Via Tolmino.
L'ambizioso cartellone...
Dal 22 al 31 agosto 2022 torna Nuoro Jazz Festival, i seminari organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro che si svolgeranno nella Scuola Civica di musica in Via Tolmino.
L'ambizioso cartellone...
Mastros in Nùgoro è il nome del tradizionale e immancabile appuntamento di Autunno in Barbagia a Nuoro. La manifestazione fa tappa in città...
È uno dei fiori all’occhiello di una città che, grazie al suo fermento artistico e culturale, si è guadagnata il titolo di ‘Atene sarda’. Il Museo archeologico nazionale di Nuoro, dedicato alla figura dell’...
A una statuetta lignea della Madonna, ritrovata a Nuoro nel XVII secolo da un giovane pastore, i racconti popolari attribuiscono il miracolo di aver salvato la città dalla peste. In seguito al prodigioso evento, nel...
Giusy Ferreri, la sua musica e la città di Nuoro salutano l’arrivo del nuovo anno con la grande festa in Piazza Vittorio Emanuele, nel cuore dell’isola. Il capoluogo barbaricino punta...
Santu Pedru è il rione dove un tempo vivevano gli allevatori, assieme al quartiere di Seuna, rappresenta la parte antica della città di Nuoro. Qui, in una tipica casa del ceto benestante barbaricino...
Quando nel 1965 il Comune di Nuoro incaricò Costantino Nivola di progettare un monumento a Sebastiano Satta, lo scultore, reduce dall’esperienza americana a contatto con architetti come Le Corbusier o Saarinen, pensò...
Diciotto paesi della Sardegna si vestono con i colori, i profumi e le luci della festa per celebrare il Natale 2024: per tutto il mese di Dicembre fino all'Epifania, è tempo di Natale nel Cuore della Sardegna.
L'iniziativa...
Fra le montagne e i boschi della Barbagia, là dove d’estate i profumi si diffondono nell’aria liberi dal manto silenzioso della neve, sorge Nuoro, cuore in fermento dell’Isola. Sarà semplice arrivarci...
Sorge su un colle che i nuoresi chiamano sa tanchitta, appartato rispetto ai quartieri storici di Seuna e santu Pedru, caro al premio Nobel Grazia Deledda. Santa Maria della Neve fu eretta sull’area dell’antica chiesetta di...