Cerca nel sito

Cerca nel sito

21 - 30 di 52 risultati
Grotta Corbeddu

Prende il nome da un famoso bandito che vi si rifugiò a lungo. La grotta Corbeddu si trova nella maestosa valle di Lanaitto (o Lanaittu), nel territorio di Oliena, vicino a Nuoro...

Veduta di Bolotana

Un tempo patria del grano, oggi borgo dei tappeti, entrato a far parte dal 2012 dei Borghi autentici d’Italia. Bolotana è un paese di circa 2600 abitanti, che sorge su una collina e comprende un vasto territorio, che va dai monti del...

Chiesa di san Giorgio - Norbello

Si adagia sull’altopiano di Abbasanta, con vista panoramica su lago Omodeo e vallata di Chenale, colorata da boschi di roveri, querce, macchia mediterranea e orchidee, attraversata da sentieri e irrorata da...

Stele di Boeli - Mamoiada

È stata rinvenuta nel 1997 durante i lavori nel giardino di una casa, oggi bed&breakfast, nella periferia di Mamoiada, borgo della Barbagia di Ollolai, a venti chilometri da Nuoro...

Sa pompia, agrume selvatico - Siniscola
Est

L’imponenza del Montalbo domina il paesaggio: la ‘dolomite sarda’ con le sue rocce candide si affaccia su 25 chilometri di costa, per metà sabbia fine e chiara. Siniscola è una cittadina di dodicimila abitanti, la più popolosa delle...

Monte Ortobene - Nuoro

Con aspetto imponente e forme curiose l’Ortobene si erge alle porte di Nuoro, pochi chilometri a est della città. Il massiccio sfiora i mille metri, costellato di punte e torrioni dalle forme strane che assumono...

Centro storico - Loculi
Est

Si adagia nella piana solcata dal Sologo, affluente del Cedrino, a pochi chilometri dalle spiagge della Baronìa, circondato da colline e sorvegliato dal maestoso e candido profilo del Monte Albo...

Panorama di Borore

Sorge ai piedi della catena del Marghine, nell’altipiano di Abbasanta, a circa 400 metri d’altitudine. Borore è un centro di più di duemila abitanti in provincia di Nuoro....

Veduta di Oliena

Un dipinto romantico fatto di rilievi calcarei, profonde doline, canyon e valli rigogliose. I dintorni di Oliena, borgo della Barbagia ai piedi del monte Corrasi, a dieci chilometri da ...

Chiesa della Madonna del Montenero

La sua origine è leggendaria, il suo nome è legato alla profonda devozione di una comunità e al genio letterario di una scrittrice celebre in tutto il mondo. Tutto ciò è racchiuso tra le pareti della chiesetta in origine dedicata alla Madonna di...

Gestione personalizzata dei Cookies
X Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.