Cerca nel sito

Cerca nel sito

91 - 100 di 150 risultati
Mal di Ventre - Cabras

In origine era Malu Entu, oggi è Mal di Ventre. Forse un’errata traduzione o interpretazione. Il nome le fu attribuito per i persistenti venti, maestrale su tutti, che rendono spesso pericolosa la navigazione dalle sue parti. Eppure, resti di...

primavera_in_giardino_2023

Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023 torna “Primavera in Giardinopresso la “Ros’e Mari Farm & Green house” in località Pauli Cannedu, a Donigala Fenughedu, frazione di ...

MA23
Sud
Torna Monumenti Aperti, la storica manifestazione coordinata dall'associazione Imago Mundi OdV nata nel 1997, il cui obiettivo è quello di far conoscere i territori, non solo della Sardegna, e le loro bellezze artistiche,...
Palio_Ollolai_2024

Sabato 13 luglio torna uno degli eventi clou dell'estate barbaricina: a Ollolai si svolge il 21esimo Palio degli Asinelli.

L'evento è come sempre associato a su Palu de...

cammino-san-saturnino-collage
Sud

Prenderanno il via mercoledì 25 ottobre 2023 le iniziative dell’evento patrocinato dal Comune "Sulle orme del Cammino di San Saturnino" che avrà il momento clou con le celebrazioni in programma il...

GAK-•-Giornate-Nazionali-di-Archeologia-Ritrovata
Sud

Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, Cagliari è l'epicentro di Sardegna avamposto d'Europa, l'evento clou della 21esima edizione delle Giornate Nazionali di...

Panorama di Badessa

Una enorme distesa di mandorli in fiore, così ti si presenterà in inverno il paesaggio di un piccolo borgo dell’Alta Marmilla, a pochi passi dal monte Arci. Baressa, Comune di circa 700 abitanti in...

Veduta di Mogorella

Sorge ai piedi del suggestivo monte Grighine, in un’area rigogliosa dominata dal parco del monte Arci e ricoperta da macchia mediterranea (cisti, corbezzoli, lecci, lentischi, mirto), roverelle e sughere,...

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru

A oltre 400 metri d’altezza, immerso in parco alberato profumato da essenze mediterranee, domina l’intera Marmilla: la vista arriva sino al golfo di Oristano a ovest e sino a Cagliari...

Chiesa di santa Maria Immacolata - Serrenti
Sud

Il suo abitato si distende con una forma allungata, quasi parallela alla statale 131, la principale arteria stradale dell’Isola. Serrenti è un paese di quasi cinquemila abitanti che sorge su un lieve pianoro ai limiti orientali del Campidano...

Gestione personalizzata dei Cookies
X Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.