Поиск на сайте

Поиск на сайте

171 - 180 di 268 risultati
Cala Moresca - Golfo Aranci

In gallurese è gulfu di li ranci, ‘golfo dei granchi’, poi italianizzato in Golfo Aranci: una lingua di terra bordata dal mare in Gallura, a meno di venti chilometri da Olbia...

7_112_20090408122626

Dal sacrario punico ai resti della città romana tardo-repubblicana e imperiale, dalle trecentesche chiese catalano-aragonesi al XX secolo quando, dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, il quartiere...

Veduta dal nuraghe Sitziddiri - Gesico

Adagiato nella verde valle del rio Mannu, ai piedi del monte San Mauro, è il ‘paese delle sette chiese’ e delle lumache. L’esistenza di Gesico è attestata già attorno al XII secolo come popoloso villaggio della curatoria di...

digital_183934

Sorge in una vallata delimitata a nord dalla Giara di Serri e dal monte Trempu, a sud ed est da fertili colline e a ovest dal rio Mannu. Gergei è un piccolo centro agricolo della Trexenta,...

digital_172170

Montagne dalle forme ruvide e accidentate, solcate da ampie vallate, sono il regno incontrastato dell’aquila reale, che nidifica sul monte Tepilora. A quote più basse di qualche centinaio di metri, una...

Museo del carbone

Un salto indietro in un passato di lavoro e fatica, in parte dimenticato, ora recuperato. Il sito minerario di Serbariu, frazione di Carbonia, esteso giacimento attivo da 1937 a 1964, caratterizzò economia e società...

Cala Corsara - isola di Spargi - arcipelago della Maddalena

Si dice fosse un antico covo di pirati, motivo del suo nome. E che rifugio! Te ne innamorerai al primo sguardo: un luogo magico che ti rapirà per natura selvaggia e contrasto cromatico tra verde della vegetazione che pervade le...

Cala Fico - San Pietro

Un profondo fiordo calcareo che si chiude con una piccola e stupenda spiaggetta di grossi ciottoli lucidi, abbracciata da una ripida scogliera. Cala Fico è un gioiello incastonato nella costa nord-occidentale dell’isola di San Pietro...

Biker nel borgo di Tratalias

“Tratalias non è vicino a niente”. Inizia così ‘La fine è nota’ (1992): un tassista risponde a Fabrizio Bentivoglio, diretto da Cagliari al paesino del basso Sulcis, che credeva più vicino. Il film conferma l’affermazione iniziale:...

Piazza s'Olivariu - Uta

Uta

Sorge in una vasta area fertile tra basso Campidano e valle del Cixerri. Uta è una cittadina di valore naturalistico, storico-artistico e archeologico, popolata da ottomila abitanti, in espansione urbana e demografica. Nel...