Поиск на сайте

Поиск на сайте

121 - 130 di 224 risultati
Chiesa di san Pietro - Villamar

Nel XIII secolo l’allora Mara Arbarei sorse tra due fiumi, riu Mannu e riu Cani, che hanno reso fertili le sue terre. Villamar è un centro agricolo di meno di tremila abitanti che si adagia su dolci colline della...

Chiesa di san Giorgio - Sestu

Il nome di origine romana deriva dalla posizione lungo la strada da Caralis a Turris Libisonis (Porto Torres): era la sesta colonna miliare, ritrovata in città con l’iscrizione ad sextum lapidem. Sestu è un...

Iglesias, duomo, esterno 02

Unica cattedrale al mondo intitolata alla santa di Assisi, incarna, nelle strutture originarie superstiti, il passaggio dalle linee romaniche a quelle gotiche, entrambe rivisitate in chiave sarda. La raffinata facciata e l’imponente campanile della...

Spiaggia Mugoni - Alghero

Una distesa di sabbia dalle tonalità varianti da ocra ad arancio, lunga due chilometri, alle spalle un bosco di pini ed eucalipti, dove ripararti dal sole, di fronte acque color smeraldo particolarmente calme, grazie alla posizione che garantisce...

digital_187038

Orroli è la ‘terra dei laghi’: il Mulargia, incastonato tra rilievi lussureggianti che degradano sino alle rive, inabissandosi nelle sue acque, e il lago Flumendosa, dove valli e cielo si specchiano...

Nuraghe Asoru - San Vito

Si distende su un territorio fertile, da cui derivano produzioni d’eccellenza come gli agrumi, e punteggiato di siti preistorici e di archeologia industriale. San Vito è un paese di poco meno di quattromila abitanti del Sarrabus...

Alba a Costa Rei

Raggiungere Costa Rei, significa percorrere uno dei territori più suggestivi della Sardegna: il Sarrabus. La bellezza di questo territorio è esaltata dal profilo del complesso montuoso dei Sette Fratelli che domina il...

Capo Sperone - Sant'Antioco

Porticciolo, case colorate e ristoranti che inebriano l’aria di invitanti profumi: è l’anima di mare di Sant’Antioco. La rinomata cittadina dell’arcipelago del Sulcis, popolata da undicimila residenti e decine di migliaia di...

Porto Corallo - Villaputzu

Il nome richiama colonie di coralli, la cui raccolta avveniva qui fin dall’Antichità. La spiaggia di Porto Corallo è una distesa di sabbia grigia a grani medi, piccoli ciottoli e conchiglie, contornata da verde mediterraneo che arriva fino all’arenile...

Cala d'Oliva - Isola dell'Asinara

Il piccolo borgo fu abitato dai futuri fondatori di Stintino sino al 1885, anno di istituzione della colonia penale. Da allora Cala d’Oliva non ha più residenti stanziali. Per un secolo fu carcere di massima sicurezza: nel paesino...