Поиск на сайте

Поиск на сайте

131 - 140 di 184 risultati
Capo Sperone - Sant'Antioco

Celeste, poi azzurro, sfumature turchesi, infine blu intenso: sono i raggi del sole a rendere cangianti i colori del mare davanti alla scogliera, anche grazie al riflesso della vegetazione mediterranea e delle distese di peonie rosa. A rendere ancora...

Museo d'arte contemporanea, edificio esterno

Da luogo di sangue a placida culla d’arte contemporanea. Il museo d’Arte contemporanea di Calasetta (MACC), nell’isola di Sant’Antioco, è allestito all’interno dell’ex mattatoio comunale, abbandonato per oltre quarant...

Museo del grano - Ortacesus

Uno degli elementi fondamentali della vita contadina nell’Isola, il grano, è assoluto protagonista di una struttura espositiva ricavata all’interno di un’antica casa padronale tipica della Trexenta. Il museo del grano sorge a ...

Chiesa di santa Caterina - Elmas

Divenuto frazione di Cagliari nel 1937, il Comune di Elmas acquistò l’autonomia nel 1989. Nel suo territorio sorge il moderno aeroporto intitolato a Mario Mameli, lo scalo che movimenta più passeggeri tra le tre ‘porte d’ingresso’...

Murale - San Sperate

Arte e natura si fondono magicamente in un paese che si adagia nel fertile Campidano meridionale. San Sperate è uno dei centri agricoli più produttivi della Sardegna, popolato da oltre ottomila abitanti, a poca distanza dal ...

Lago Mulargia - Siurgus Donigala

Fino al 1927 erano due paesi, Siurgus e Donigala, unificati da Vittorio Emanuele III e oggi Comune di duemila abitanti della Trexenta, il ‘granaio di Roma’. Il centro si specchia nel lago Mulargia, splendido...

Chiesa di  sant'Anna - Sant'Anna Arresi

È divenuta famosa e ambita meta turistica grazie a Porto Pino, ‘perla’ del Mediterraneo dalla bellezza abbagliante ed ecosistema in armonia tra placide lagune, rigoglioso verde, dune di sabbia bianca e fine e mare limpido e turchese....

sa panada in ceramica  di Ignazia Tinti - Assemini

Sorge nel basso Campidano, a nord dello stagno di santa Gilla, in un territorio irrorato da vari corsi d’acqua. Assemini fu abitato sin dalla preistoria: nell’area montana di Fanebas ci sono...

 Monte Arcosu - Oasi del WWF

Quasi quattromila ettari di foresta, con un cuore di lecci e sugheri, dove si aggira indisturbato il cervo sardo, simbolo della fauna isolana. La riserva di monte Arcosu è inserita nel più vasto parco di Gutturu...

Santa Maria Sibiola - Serdiana

Pur con moderne tecniche agricole, ha mantenuto i tratti di tradizionale comunità rurale. Serdiana è un paese del Parteolla di meno di tremila abitanti celebre per olivicoltura e viticoltura di altissima qualità. Produce...