Поиск на сайте

Поиск на сайте

281 - 290 di 356 risultati
Castello di Acquafredda - Siliqua

Secondo tradizione, il castello di Acquafredda fu costruito dai Donoratico della Gherardesca quando acquisirono il possesso del sud-ovest della Sardegna. In effetti, il conte Ugolino dei Donoratico, signore del Cagliaritano, reso immortale da Dante...

Spiaggia di Piscinas - Arbus

Il nome di Arbus ha etimologia incerta. Tra le ipotesi: albus, bianco come la roccia priva di vegetazione che affiora sulle cime montagnose, arburis, per l’abbondanza di alberi che caratterizzava in passato il suo territorio, o ...

Sa Sartiglia - Oristano

Soffio di destrieri, scalpitio di zoccoli, tintinnio di bardature, rullio di tamburi: sa Sartiglia è l’evento per eccellenza di Oristano. Lo spettacolo della giostra equestre, ogni anno, regala brividi ed emozioni indelebili...

Villanovafranca da 'Su Mulinu'

Si distende a quasi trecento metri d’altitudine in un paesaggio cadenzato da fertili e verdeggianti colline della Marmilla e attraversato dal Flumini Mannu. Il centro abitato di Villanovafranca, popolato da circa mille e 400 residenti, si...

Muflone sui monti Sette Fratelli

Un polmone verde nell’estremità sud-orientale dell’Isola, uno dei luoghi più amati per rilassanti e rigeneranti escursioni, con un inquilino d’eccezione: il cervo sardo. Con circa 60 mila ettari di territorio, di cui quasi diecimila...

Chiesa del Cristo Redentore - Arborea

Immersa nel verde dei campi a 17 chilometri dal capoluogo Oristano e popolata da quattromila abitanti, in parte discendenti di coloni provenienti per lo più dal Veneto, Arborea ha la tipica struttura regolare delle città di fondazione...

Donori, piazza Italia

Si adagia tra due corsi d’acqua sul pendio del monte Zurru. Donori è un paese di poco più di duemila abitanti della regione storica del Parteolla, ai confini col Campidano meridionale. Un tempo fu centro minerario,...

Parco del Monte Linas - Marganai

Nel cuore dell’Iglesiente sarai affascinato da paesaggi multiformi modellati dal tempo e dalla natura. Soprattutto da un’area di grande valore naturalistico detta Monte Linas-Oridda-Marganai, estesa per oltre 22 mila ettari e compresa nei territori di...

Veduta di Buddusò

Sorge a 750 metri d’altitudine nella parte meridionale dell’altopiano omonimo, nel Monte Acuto. Buddusò, che deriva forse il nome dall’appellativo biddisò (passero), prima, dal XIV secolo, era noto come Gullusò. Il...

Fiori di zafferano

È una cittadina di quasi novemila abitanti nel cuore del Medio Campidano, a circa 50 chilometri da Cagliari, sorta ai piedi del castello di Monreale. San Gavino si caratterizza per una struttura tipica dei centri agricoli, fatta di...