Tutto pronto a Muravera per la 18esima edizione di Maskaras, il carnevale estivo tradizionale della Sardegna.
La data da segnare nel calendario è mercoledì 9 agosto: alle 22, via Roma si popola di maschere oscure e inquietanti, al suono di campanacci e con passo cadenzato. Si rappresentano riti e danze propiziatorie legate a credenze e tradizioni ancestrali e al ciclo della natura e dei campi.
Le maschere presenti alla manifestazione sono tra le più rappresentative dei carnevali tradizionali dell'Isola: Mamuthones di Mamoiada, Boes e Merdules di Ottana, Urthos e Buttidos di Fonni, sos Tumbarinos di Gavoi, s'Urtzu e sa Mamulada di Seui, sos Colonganos di Austis e i Mamutzones di Samugheo, oltre al Gruppo Folk Muraverese.
Previsto anche l'intrattenimento musicale con il concerto dei Dilliriana.
L'evento è organizzato dal Comune di Muravera e dalla Pro Loco Murera. Per maggiori info visita la pagina facebook del Comune.