Site search

Site search

181 - 190 di 319 risultati
Torre di Cala Regina - Quartu Sant'Elena

Il tratto vicino a riva ha un fondale ciottoloso, dopo pochi metri i ciottoli lasciano spazio alla sabbia e il colore dell’acqua diventa improvvisamente turchese, dando la sensazione di una piscina naturale contornata dal verde. Cala Regina è una baia...

Spiaggia di Campulongu - Villasimius

È circondata da una ‘fascia’ verde di profumati pini e ginepri, punteggiata da bianche dune, delimitata da rocce granitiche e una scogliera dove spuntano minuscole calette ciottolose, e soprattutto è impreziosita da un mare talmente trasparente da...

digital_159687

Si adagia lungo la tortuosa strada che da Senorbì conduce a Goni, sulle pendici del colle Pitz’e Pranu, vetta del territorio e punto di passaggio tra due territori storici: le rigogliose piane e leggere...

7_112_20090408122626

Dal sacrario punico ai resti della città romana tardo-repubblicana e imperiale, dalle trecentesche chiese catalano-aragonesi al XX secolo quando, dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, il quartiere...

Spiaggia di Campus - Villasimius

Ti apparirà in tutto il suo splendore lungo la strada panoramica che da Cagliari in circa 40 minuti porta a Villasimius, pochi chilometri prima di arrivare nell’abitato del rinomato centro turistico, tra villaggio e spiaggia di Porto...

Veduta dal nuraghe Sitziddiri - Gesico

Adagiato nella verde valle del rio Mannu, ai piedi del monte San Mauro, è il ‘paese delle sette chiese’ e delle lumache. L’esistenza di Gesico è attestata già attorno al XII secolo come popoloso villaggio della curatoria di...

digital_183934

Sorge in una vallata delimitata a nord dalla Giara di Serri e dal monte Trempu, a sud ed est da fertili colline e a ovest dal rio Mannu. Gergei è un piccolo centro agricolo della Trexenta,...

Museo del carbone

Un salto indietro in un passato di lavoro e fatica, in parte dimenticato, ora recuperato. Il sito minerario di Serbariu, frazione di Carbonia, esteso giacimento attivo da 1937 a 1964, caratterizzò economia e società...

Castello di Monreale - Sardara

Oggi come nel Medioevo, la sua maestosa immagine infonde sensazioni di forza e rispetto. Le possenti mura del castello di Monreale svettano ancora in cima a un colle a pochi chilometri da Sardara e dalla statale 131: un agevole...

Chiesa di san Nicola - Villaputzu

Un particolare la rende quasi unica in Sardegna, se non fosse per un solo altro esempio, lontano quasi 150 chilometri: è stata edificata interamente usando mattoni in cotto. La chiesa di san Nicola sorge nella piana di Quirra, nel...