Site search

Site search

241 - 250 di 569 risultati
Spiaggia di Piscinas - Costa Verde

Una meravigliosa oasi lontana da tutto: imponenti e sinuose dune di sabbia fine, calda e dorata, alte fino a 60 metri, modellate dal maestrale, si estendono dall’entroterra per vari chilometri sino a tuffarsi nel mare azzurro, sconfinato e lucente....

Veduta di Gonnostramatza

Nel 1388, la giudicessa Eleonora d’Arborea la scelse come sede per la stipula del trattato di pace con Pietro IV d’Aragona. Fino al XVII secolo, Gonnostramatza era il centro più popolato e importante della Marmilla, adagiato in una...

Parco archeologico - nuraghe Iloi  - Sedilo

Un altopiano accogliente e scenografico ha visto succedersi nel corso dei millenni varie civiltà a partire dal Neolitico. Dai suoi 270 metri d’altezza è verosimile che i popoli che lo abitarono il villaggio di Iloi - prenuragico, poi nuragico...

Facciata di Casa Farci - Seui

Per allestire la collezione della parte etnografica ha contribuito la stessa popolazione di Seui, il resto è testimonianza della vita e delle opere di un illustre intellettuale e politico che qui nacque e abitò fino all’adolescenza....

Porto Pollo - Palau

Un’insenatura dall’acqua turchese e dalla sabbia bianca e fine, completamente circondata da arbusti di macchia mediterranea. A metà strada tra Palau e Santa Teresa Gallura, nei pressi della foce del Liscia, Porto...

Stagno di Cabras

In questo eccezionale ambiente palustre all’interno della splendida penisola del Sinis proverai la singolare sensazione di continuità fra terra e mare. Lo stagno di Cabras, uno dei più grandi d’Europa, è l'insieme alle aree umide​ di...

Chiesa parrocchiale  - Girasole

Secondo alcuni studiosi Girasole corrisponderebbe all’antica Sulci Tirrenica. Fin dai tempi dell’imperatore Caracalla se ne parla come stazione dell’orientale sarda e il geografo Tolomeo (II secolo d.C.) definì sulcitani i...

Palau Vecchio

Il tratto finale della vecchia ferrovia segue per pochi metri la linea di costa, regalando una vista sul mare aperto, poi le rotaie oggi percorse dalla tratta turistica del Trenino Verde, proseguono il loro andamento affiancandosi...

Lago Omodeo

Il più importante invaso dell’Isola, per lungo tempo in passato il più grande d’Europa, è attualmente un’attrazione turistica ricca di storia e fascino. Il lago Omodeo si estende per quasi 30 chilometri quadrati, appartenenti a undici Comuni della...

Murales di Loceri

È il luogo ideale per conciliare mare e montagna: dista meno di venti chilometri dal massiccio del Gennargentu e dal lago Flumendosa e circa dieci dalla stupende spiagge della costa orientale, tra cui quelle...