Site search

Site search

71 - 80 di 410 risultati
Nuraghe Appiu - Villanova Monteleone

Un crollo ne aveva celato le forme e protetto i segreti, ma a seguito dei lavori di restauro e consolidamento, il nuraghe Appiu ha rivelato la sua – almeno allo stato attuale – unicità: il cortile, ovvero lo spazio che intercorre tra torre...

Veduta di Lei

Lei

Incorniciato dalla catena montuosa del Marghine, con cime oltre i mille metri, sorge su un colle a 500 metri d’altitudine in un territorio rigoglioso, irrorato da sorgenti e corsi d’acqua e ammantato da boschi di castagni,...

Veduta di Sennariolo

Si eleva a 400 metri d’altezza nel versante occidentale del Montiferru, affacciato sulla vallata del rio su Tonodiu, che segna il confine con la Planargia. Sennariolo è uno dei più piccoli paesi dell’Isola (con meno...

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru

A oltre 400 metri d’altezza, immerso in parco alberato profumato da essenze mediterranee, domina l’intera Marmilla: la vista arriva sino al golfo di Oristano a ovest e sino a Cagliari, distante 50...

Panorama di Albagiara

È un piccolo paesino di meno di trecento abitanti ai piedi dell’altopiano della Giara di Gesturi, nell’Alta Marmilla. Albagiara divenne comune indipendente nel 1959, staccandosi da Usellus. Da...

Cala Domestica - Buggerru

Fino al 1940 da qui si imbarcavano minerali estratti dalle miniere. Come un vero e proprio museo di archeologia industriale a cielo aperto, Cala Domestica, a sud di Buggerru, da cui dista due chilometri, conserva rovine di magazzini,...

Monte Linas, Oridda, Marganai

Un paesaggio alpino con cime selvagge, profonde gole e pareti scoscese. Il Monte Linas è costituito da graniti risalenti a circa 300 milioni di anni fa, una delle più antiche terre emerse d’Europa. Si erge ai margini orientali di Iglesiente e valle...

Parco Regionale Naturale del Monte Arci

Il più grande giacimento di ossidiana in Sardegna, nascosto nelle viscere di un monte vulcanico. L’abito verde del massiccio del monte Arci si erge in mezzo alla piana di Uras, al limite nord-orientale del Campidano, coperto da colate...

Veduta - Alghero

Uno dei pochi centri in Italia ad aver conservato quasi intatte mura e torri che da sempre la cingono. Oggi i suoi bastioni, dedicati ai grandi navigatori, Colombo, Pigafetta, Magellano e Marco Polo, sono diventati una suggestiva passeggiata. ...

Argentiera - Sassari

Un villaggio fantasma accanto a montagne di scorie argentate e affascinanti ruderi di un’epopea mineraria ormai lontana, oggi innovativo museo a cielo aperto. Ma anche scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese...