Site search

Site search

81 - 90 di 324 risultati
Veduta di Villanova Monteleone

Federico Fellini ambientò alcune scene de ‘La Bibbia’ in una sua valle, alla sorgente del Temo. Pur ergendosi a 600 metri d’altezza, a 16 chilometri dal mare, Villanova Monteleone ha la peculiarità di avere vicino il lago del Temo e...

nuraghe Palmavera - parco di Porto Conte - Alghero

L’architettura della costruzione testimonia la straordinaria abilità dell’affascinante e misteriosa civiltà nuragica. Il complesso di Palmavera si trova sul promontorio omonimo a un chilometro e mezzo dal mare, all’interno del parco di Porto...

Veduta di Ossi

Adagiato a oltre 300 metri d’altezza, s’immerge in un paesaggio dove colline e vallate verdi si alternano a bianchi affioramenti rocciosi. Ossi è un paese di quasi seimila abitanti del Coros, parte nord-occidentale del...

Benetutti, chiesa di San Saturnino

Si erge isolata su un poggio vicino alle rive del fiume Tirso, sorta sui resti di un nuraghe trilobato presumibilmente a metà XII secolo, distante sei chilometri da Bultei, sul cui territorio ricade, e sei da ...

Cea

Cea

‘Tesoro d’Ogliastra’ è il commento più frequente alla vista di Cea, costantemente inserita tra i dieci tratti costieri da visitare ‘obbligatoriamente’ nella terra della longevità. Sabbia bianca e morbida, quasi impalpabile,...

Santu Pedru - Alghero SS

Erano ‘dimore per l’aldilà’, con decorazioni create a imitazione delle abitazioni dei vivi, per mantenere un legame simbolico con gli antenati e concedere loro un riposo eterno in ambienti ‘familiari’. Dieci domus de Janas...

Spiaggia Coccorrocci - Gairo

Una distesa di ben quattro chilometri di pietroline modellate dal tempo, dove vivono is coccorroccius, le chiocciole marine. Sono loro a dare il nome alla spiaggia di Coccorrocci,​ perla della Marina...

Foresta di Monte Lerno innevata - Pattada

Un’immersione totale nella natura più pura e selvaggia, in un fiabesco paesaggio montano lungo le pendici di un imponente rilievo. Il complesso forestale di Monte Lerno, appartenente al demanio regionale, si estende per più di 2800 ettari nel...

Castello di Pontes - Galtellì

“I fantasmi degli antichi Baroni scendevano dalle rovine del castello sopra il paese di Galte”. Così Grazia Deledda, tra le pagine del suo capolavoro ‘Canne al Vento’, diede fama eterna ai ruderi del castello di Pontes, oggi parte integrante...

Necropoli di Puttu Codinu - Villanova Monteleone

Contornate da colline e valli, dove scorre il fiume Temo, sono state scavate dalle popolazioni neolitiche in due affioramenti calcarei. Le nove domus de Janas della necropoli di Puttu Codinu rappresentano - insieme...