Per architettura, lavorazione e disposizione dei conci, oltre che per le ottime condizioni della cella principale, è uno dei migliori esempi di nuraghe monotorre della Sardegna. Il Ponte, o Pontes, sorge a nord-ovest di Dualchi, al confine con il territorio di Bortigali, in un’area disseminata di testimonianze archeologiche. Di forma troncoconica, conserva 21 filari, per un’altezza residua di dodici metri. I conci furono messi in opera con cura ed estro: noterai che alla base sono appena sbozzati, man mano che si sale diventano via via più piccoli e precisi nel taglio, fino al livello della camera superiore. Qui, la dimensione dei conci torna a crescere, mentre negli ultimi filari essi sono perfettamente squadrati.