Il 3 e il 4 giugno, Mamoiada festeggia un prestigioso compleanno: compie 20 anni il Museo Civico delle Maschere Mediterranee. L'esposizione è un vero e proprio viaggio nelle culture carnevalesche dei popoli del Mediterraneo, tra le quali si possono cogliere suggestioni comuni. Da vent'anni il museo si propone come luogo di contatto tra l'universo culturale mamoiadino e le regioni del bacino mediterraneo.
Per festeggiare la ricorrenza, sono in programma due giorni di eventi, tra convegni, esposizioni, degustazioni, visite guidate, sfilate e musica. Si parte sabato 3 alle 8.30 con una conferenza sulle maschere barbaricine e mediterranee, per proseguire nel pomeriggio con visite all' esposizione delle attrezzature dei Mamuthones e Issohadores e con presentazione delle maschere ospiti. Dalle 19, degustazione di vini, inaugurazione di una mostra d'arte e musica in piazza Santa Croce.
Domenica 4, di mattina, visita alle domus de janas di S’Eredadu e di Sa ‘e Matzotzo e alla Stele di Boeli, conosciuta anche come Sa Perda Pintà. Dalle 10, presentazione di libri, esposizione artigianale e degustazione di vini. Al pomeriggio parte la sfilata lungo le vie del paese con le maschere di Mamoiada e Orotelli, Tamburini e Trombettieri di Oristano e maschere ospiti da Friuli, Romania, Spagna e Croazia. Chiusura con musica tradizionale sarda nuovamente in piazza Santa Croce.
Per maggiori info visita la pagina facebook del sistema museale di Mamoiada MaMu,