Musica

FestArtes - Sulky Jazz Festival

Sant'Antioco
05 Luglio - 06 Settembre
FestArtes2024

Dal 5 luglio al 6 settembre, torna a Sant'Antioco FestArtes, il festival di musica jazz e prosa che dal 2023 ha 'inglobato' lo storico Sulky Jazz Festival, ampliando la tipologia di spettacoli con momenti di teatro e narrazione. 

La seconda edizione si svolge tra la spiaggia di Cala Sapone e diverse location della cittadina del santo patrono della Sardegna: piazza Umberto, piazza De Gasperi e l'Arena Fenicia. In tutto, dieci spettacoli per una grande varietà di ritmi e atmosfere. 

 Si parte venerdì 5 luglio a Cala Sapone con la chitarra del musicista 'vagabondo' Sandro Joyeux. Una settimana più tardi, venerdì 12, in piazza Umberto si esibiscono Zoe Pia e il Tenore di Orosei 'Antoni Milia'. Sabato 13, parte da piazza De Gasperi il coinvolgente show itinerante della SeuinStreet band. 

Venerdì 19 sul palco di piazza Umberto salgono gli Skaosss, mentre venerdì 26 cambiano le sonorità ma non cambia lo scenario: protagonisti Ilaria Porceddu e Emanuele Contis in un live a due. Altro concerto itinerante domenica 28: tocca ai Bandakadabra, sempre con partenza da piazza Gasperi.  

Gli spettacoli di agosto si svolgono tutti all'Arena fenicia: sabato 2, serata all'insegna delle sonorità crossover di Serena Brancale, mercoledì 14 è di scena l'attesissimo Goran Bregovic e la sua Wedding & Funeral Band. Sabato 24 la musica lascia spazio alla prosa, con il più celebre storyteller sportivo italiano, Federico Buffa, il quale racconta l''Italia Mundial'.

La chiusura della manifestazione è affidata al quintetto di Antonio Lizana, venerdì 6 settembre presso la spiaggia di Cala Sapone. 

Tutti gli spettacoli prendono il via alle 21.30. FestArtes è una manifestazione curata dall'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo e promossa dal Comune di Sant'Antioco. Per maggiori info, visita la pagina facebook ufficiale del festival.

Tappe

05 Luglio - 06 Settembre

Contatti

Cellulare
370 111 5900

Nelle vicinanze