Particolare il programma di venerdì 22 e sabato 23, con i workshop mattutini di formazione, tutti gratuiti su prenotazione, con Pierluigi Vaccaneo, Valentina Notarberardino, Lavinia Bianchi, Fabio Magnasciutti, Ilaria Gaspari e Mafe de Baggis.
Nel pomeriggio del 22 si parlerà di giornalismo etico con la direttrice del Festival Internazionale del giornalismo, Arianna Ciccone; di scrittura con Antonio Franchini, autore de Il fuoco che ti porti dentro (Marsilio), e Giulia Caminito (Il male che non c’è, Bompiani), di migranti con il sociologo olandese Hein de Haas, di disuguaglianze con Riccardo Staglianò (Hanno vinto i ricchi, Einaudi). Venerdì sera, il concerto di Salvatore Maltana e Marcello Peghin.
Sabato 23, si parla di autori e critica alla presentazione del libro Caratteri mobili. Le lettere degli scrittori a Lorenzo Mondo, con Pierluigi Vaccaneo della Fondazione Pavese e Silvia Boggian. Dalle 16 iniziano vari panel, su culture digitali e comunicazione con Vera Gheno e Beatrice Cristalli, su reputazione e social con Daniele Chieffi e Ilaria Gaspari, per continuare con il blogger e scrittore Fabrizio Acanfora. Serata con Alessandro Piperno e il suo romanzo Aria di famiglia (Mondadori); con il graphic designer e saggista Riccardo Falcinelli (Visus, Einaudi Stile libero); e con il talk e concerto di Vasco Brondi.