Gruppi FAI Giovani e volontari della Rete Territoriale della Fondazione conducono i visitatori a scoprire luoghi solitamente inaccessibili, oppure non valorizzati o sconosciuti ai più, Tra le tipologie di siti compresi nel programma si trovano palazzi storici, ville, chiese, castelli, siti di archeologia industriale, musei, collezioni d’arte, aree archeologiche, biblioteche, parchi urbani, orti botanici e giardini storici. Non mancano itinerari nei borghi e attraverso aree naturalistiche.
Per maggiori info, visita la pagina del sito ufficiale FAI dedicata alle aperture in Sardegna.