Sagre

Primavera nel cuore della Sardegna - Lotzorai

25 Maggio - 26 Maggio
Primavera_cuore_Sardegna_Lotzorai24

Sabato 25 e domenica 26 maggio, Primavera nel cuore della Sardegna fa tappa nella costa centro-orientale ogliastrina, a Lotzorai. Il paese sorge tra due fiumi, 'sorvegliato' sul mare dall'Isolotto d'Ogliastra e, sulla cima di un colle granitico, dai resti del misterioso castello di Medusa. Il suo litorale si estende per sette chilometri, con spiagge incontaminate come Lido delle Rose, Iscrixedda e Isula Manna, mentre nel suo territorio si trovano nuraghi e necropoli a domus de Janas, tra le quali spicca quella di Funde ‘e Monti, a nord-ovest dell'abitato.

L'appuntamento prende il nome di Cortiggias de Lotzorai e si associa tradizionalmente alla festa dedicata a San Sebastiano. Evento clou è la processione, con il carro trainato dai bois mudaus che trasposta il simulacro del santo, seguito da cavalieri, gruppi folk e una folla di fedeli, fino alla chiesa di Sant’Elena Imperatrice. Il corteo è previsto per domenica 26 subito dopo la messa delle 18.30, con partenza dalla chiesa di Santa Barbara in Donigala, ed è organizzato da Is Fedalis del ’77. Al termine, cumbidu ai partecipanti a base di dolci tipici.

Il programma della manifestazione prende il via già dalla tarda mattinata di sabato 25 e si ripete il giorno successivo: a mezzogiorno si inaugura il percorso enogastronomico tra le cortes e si svolge una degustazione di olio EVO. Altre dimostrazioni nel pomeriggio: alle 18 si prepara il pecorino sardo (domenica si anticipa alle 16 per via della processione), mentre alle 20 le corti ospitano una degustazione di prodotti tipici sardi, con accompagnamento musicale tradizionale. 

Da visitare anche le esposizioni del costume sardo lotzoraese e dei beni artistici della parrocchia. 

Per maggiori informazioni visita la pagina del sito cuoredellasardegna.it dedicata alla tappa di Lotzorai.

Brochure/Locandina

Tappe

25 Maggio - 26 Maggio

Nelle vicinanze