L’assistenza sanitaria in Sardegna rientra nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e viene erogata dalle strutture pubbliche e private convenzionate con il SSN. Se non sei cittadino italiano, verifica le convenzioni tra l’Italia e il tuo paese di origine.
Se hai bisogno di assistenza specialistica puoi rivolgerti alla rete di ospedali presenti nel territorio. Nel link sottostante puoi trovare la dislocazione degli ospedali, i numeri utili e tutte le informazioni sull’assistenza sanitaria in Sardegna.
Le farmacie sono diffuse in modo capillare; nei giorni festivi e durante la notte sono aperte a turno: trovi esposto fuori da ogni farmacia l’indirizzo di quella aperta più vicina. Ricorda che per molti farmaci è necessaria la prescrizione medica che puoi richiedere anche alla guardia medica.
Nelle principali località turistiche operano le guardie mediche turistiche con orario continuato h 24. Per il costo del servizio, che può effettuarsi anche a domicilio, visita il link sottostante.
Se la guardia medica turistica è troppo lontana, o chiusa nel periodo invernale, puoi rivolgerti alla guardia medica ordinaria: è presente in modo capillare nel territorio ed è aperta tutto l’anno durante le ore notturne nei giorni lavorativi, e tutto il giorno nei giorni prefestivi e festivi. Il costo del servizio varia nel caso di visita a domicilio; per i dettagli visita il link sottostante.
Le reti sociali permettono di migliorare l'aspetto conviviale del sito e di sviluppare la condivisione dei contenuti da parte degli utenti a fini promozionali.
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.