Festival e rassegne

Rassegna dei vini novelli

12 Novembre - 13 Novembre
milis_rassegna_vini_novelli_2022
Sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 si terrà a Milis la 33^ edizione della Rassegna dei vini novelli, organizzata dalla Pro Loco di Milis e dall’Associazione Italiana Sommelier Sardegna (AIS), in collaborazione con il Comune di Milis, il Distretto Bio Sardegna e l’Ecomuseo del Vernaccia di Oristano.
La vetrina della produzioni enologiche sarde avrà tre protagonisti d’eccezione: gli immancabili novelli dell’annata 2022, le Vernacce dell’oristanese e la novità di quest’anno, i vini biologici di Sardegna.
Ventidue le cantine coinvolte, che presenteranno ben 36 etichette nel corso delle giornate che avrà come epicentro via Dante, parte della piazza Martiri, via Sant’Agostino sino a congiungersi con Villa Pernis, luogo deputato ad accogliere la degustazione della Vernaccia di Oristano.
In programma degustazioni, conferenze e il nuovo evento di “Vernaccia in Villa”, che promuoverà i vini autoctoni del territorio oristanese attraverso quattro proposte da altrettante cantine della provincia.

Come nelle passate edizioni le cantine partecipanti saranno ospitate in appositi gazebo. La due giorni sarà anche l’occasione per i produttori locali di allestire punti vendita dei ricercati agrumi di Milis mentre uno spazio è a disposizione della Pro Loco di Arborea che presenterà la sua polenta. Per i vini novelli saranno presenti la Cantina di Mogoro, la Cantina Argiolas, la Cantina Trexenta, la Cantina di Dorgali, la Cantina di Dolinova e Antichi Poderi di Jerzu.

I biologici sono proposti da Cantina Demuru, Tenute Carlo Pili, Cantina Valle di Accoro, Cantina della Vernaccia Contini, Tenute Evarestiano, Fattoria Cuscusa, Petra Bianca, Antigori, Fattorie Isola, Polinas e Azienda Agricola Pusole. Infine le quattro cantine della Vernaccia sono quelle di Famiglia Orro, Quarto Moro, Cantina della Vernaccia e Contini.

Le degustazioni guidate dei vini biologici curate dai sommelier Ais sono prenotabili al numero 347 8858266.
Sono previste anche visite guidate all’Antica Casa Milese (con prenotazione al numero 0783 51256) e alla Mostra d’arte curata da Nocefresca (informazioni al numero 340 2640505).
Per tutte le informazioni sull’evento è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale

Tappe

Milis

12 Novembre - 13 Novembre

Contatti

Telefono
+39 0783 51168

Nelle vicinanze

Gestione personalizzata dei Cookies
X Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti. Puoi scegliere le impostazioni dei cookie in base alle tue preferenze e modificarle in ogni momento attraverso il pulsante “Impostazioni cookie”, presente nel footer del sito.