Cerca nel sito

Cerca nel sito

151 - 160 di 399 risultati
A maimone

Domenica 9 febbraio 2020  “A Maimone – Su Carrasegare Antigu Samughesu”, uno tra gli appuntamenti più importanti e sentiti del carnevale antico in Sardegna, che ogni anno richiama a Samugheo...

bosa_carnevale_2020_in_sup

Dopo il successo delle edizioni precedenti torna il 23 febbraio 2020 a Bosa il SUPer Carnevale sull'Acqua,  evento unico in Sardegna.

Sfileranno in maschera sul Fiume Temo, nella splendida cornice di uno dei Borghi più...

Pentolaccia Benettutese

A Benetutti la magia del carnevale a Cavallo è pronta a regalare nuove emozioni con la 10^ Pentolaccia a Cavallo Benetuttese in scena sabato 22 febbraio 2020 dalle ore 15:00.

...
Carnevale_Neoneli_24_locandina

Domenica 3 marzo, Neoneli ospita l'undicesima edizione di Ritus Calendarum, il carnevale tradizionale neonelese.

Protagoniste le maschere tipiche del paese del Barigadu, uno...

mi_illumino

Il 6 marzo 2020  M'illumino di Meno è la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Rai Radio2 nel 2005.  L'iniziativa è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.
...

Asinelli

Per loro la Sardegna è come un parco diffuso, un’isola felice di oasi naturali e riserve protette, anche in sterminati paesaggi laddove manca un cartello che le indichi come tali. I pochi abitanti dell’Isola lasciano ampi spazi alla natura tenace,...

Menhir - Pranu Muttedu, Goni

Luoghi avvolti da leggende e suggestioni, un mondo ancestrale che parla attraverso enormi pietre. È l’atmosfera che respirerai a Pranu Mutteddu di Goni e Bir’e Concas di ...

Il cielo di notte sull'isola di Tavolara

‘Le isole del cinema’ è un circuito di quattro festival dedicati alla settima arte, che vanno in scena nelle isole minori della Sardegna. La sede storica è l’isola Tavolara, dove a metà luglio si celebra la 33esima edizione di...

Pane frattau - Oliena

Frue, burrida, civraxiu, fregula, malloreddusu, casizolu, pani frattau, filindeu, tzilicca... nessuna preparazione ad hoc per stupire i palati, note semplici e ricercate...

Funtana Raminosa - Gadoni

Una grande pagina di storia: qui le genti nuragiche estraevano il componente essenziale del bronzo, fuso per modellare statuine, utensili, gioielli e armi. Funtana Raminosa, tra i più ricchi giacimenti di rame in Europa, è una delle otto aree...