Cerca nel sito

Cerca nel sito

331 - 340 di 399 risultati
Maimone-samugheo-carnevale-2024

Torna domenica 4 febbraio uno degli appuntamenti più sentiti del carnevale tradizionale in Sardegna: A Maimone, rassegna di maschere carnevalesche che ogni anno 'invade' le strade di Samugheo....

Pentolaccia_Benetutti_24

 Benetutti ospita, sabato 10 febbraio, uno degli eventi clou del carnevale legato alle tradizioni equestri della Sardegna: la Pentolaccia a cavallo Benetuttese.

La manifestazione giunge nel...

sant'antonio_nuoro_24

Da martedì 16 a sabato 27 gennaio, undici fuochi illuminano e riscaldano vie e piazze di Nuoro in onore di Sant'Antonio. Comitati, associazioni e gruppi spontanei propongono un...

Carnevale_BIM

Il Consorzio BIM Taloro, formato da 13 comuni barbaricini - Austis, Desulo, Fonni, Gavoi, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Olzai, Orgosolo, Ovodda, Teti, Tiana e Tonara - organizza per sabato 4 febbraio la...

il_tempo_delle_maschere
In occasione della manifestazione "A Maimone 2024. Su Carrasegare antigu Samughesu", il Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda - MURATS - e il Comune di Samugheo in collaborazione con Orientare Srl, raccontano,...
Carnevale_Orotelli_24_Locandina

Una delle più conosciute maschere tradizionali del Carnevale in Sardegna, sos Thurpos di Orotelli, torna a sfilare domenica 11 e domenica 18 febbraio...

once_upon_a_place_22-25_febbraio_sorgono

Trentaquattro relatori da tutta Italia si confronteranno nel corso di quattro giornate focalizzate sull'importanza delle narrazioni nel valorizzare comunità e tradizioni, anche sotto il profilo turistico.

L'evento “Once upon a place” (...

atto_di_dolore_mostra_museo_murats_samugheo
Dal 8 marzo al 5 maggio 2024 il Museo Unico Regionale dell'Arte Tessile Sarda - MURATS - e il Comune di Samugheo in collaborazione con Orientare Srl, presentano la mostra "Atto di Dolore" che, insieme al riallestimento della...
pasqua_galtelli
E’ durante la Settimana Santa che il sentimento religioso insito nella comunità di Galtellì raggiunge il culmine con attimi di intensa emozione e partecipazione: un’esperienza unica e appassionante.
...
muristenes_ghilarza
Torna domenica 21 aprile 2024 Muristenes in Beranu.
L'evento che nella suggestiva cornice del Santuario di San Serafino, con vista sul lago Omodeo, si svolge con lo scopo di riscoprire il novenario...